Verso la città metropolitana, tutto pronto per l'inaugurazione dell’Urban Center nella Fabrbica dei Saperi


Ancora un passo per le città metropolitane è il titolo di un convegno organizzato dall’Istituto nazionale di Urbanistica sezione Toscana, da Anci Toscana e dal Comune di Scandicci venerdì 9 maggio 2014 alle 16,30, per inaugurare l’Urban Center al piano terra della Fabbrica dei Saperi in piazza Matteotti a Scandicci. Il nuovo spazio è stato realizzato con un contributo regionale nell’ambito del Piano integrato Piuss finalizzato alla realizzazione di un Urban Center metropolitano, che sarà luogo di informazione e discussione sulle trasformazioni della città. L’Urban Center, che sarà gestito dalla sezione Toscana dell’Inu, ha sede nell’edificio storico in passato sede del Municipio e poi della Biblioteca comunale, che dal 14 dicembre 2013 dopo i lavori di restauro ospita i servizi Educativi del Comune, l’istituzione Scandicci Cultura, tutti gli uffici del Centro risorse educative e didattiche e l’agenzia formativa.
Sempre a piano terra della Fabbrica dei Saperi, nei locali un tempo dedicati all’archivio storico, il prossimo 17 marzo sarà inaugurato con la mostra “Voci della terra – La necropoli dell’Olmo a Scandicci” un nuovo spazio dedicato a mostre e a eventi legati alla storia di Scandicci.

Il tema del convegno Ancora un passo per le città metropolitane - che si terrà all’interno della stessa sede dell’Urban Center, con gli interventi dei Presidenti delle sezioni Inu della Toscana Enrico Amante, della Lombardia Luca Imberti e dell’Emilia Romagna Mario Piccinini - è “l’avvio di un monitoraggio del processo di formazione del nuovo soggetto istituzionale, con le città metropolitane di Firenze, Milano e Bologna ad un primo confronto”.

Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina