
Quando gli studenti della classe 3 D della scuola media “Salvemini- La Pira” di Montemurlo lo scorso 31 marzo scesero in Sicilia, accompagnati dal preside Paolo Calusi, avevano creato un account Twitter (@tuttiacorleone) per raccontare in diretta, con foto e video, l’esperienza. Domani saranno i ragazzi della scuola media “Vasi” di Corleone a ricambiare la visita dei loro coetanei e giungeranno a Montemurlo per rafforzare il gemellaggio che lega la scuola siciliana a cinque scuole toscane, tra le quali appunto la “Salvemini- La Pira”.
Un rapporto di amicizia e conoscenza, nato grazie al progetto “Mangiar sano per crescere bene”, promosso dalla Regione Toscana, Arci e Spi- Cgil, che ha utilizzato il tema dell’alimentazione e della legalità per far incontrare i ragazzi. A Montemurlo l’appuntamento è alle ore 9 al Centro giovani di piazza Don Milani, dove a fare gli onori di casa saranno presenti il sindaco, l’assessore alla pubblica istruzione, il preside Calusi, il vicepresidente dell’ Arci, Biffoni, Maurizio Pascucci, sempre dell’ Arci e Andrea Stanzani dello Spi- Cgil di Montemurlo.
Protagonista della mattinata sarà il sopraffino olio extra-vergine d’oliva delle colline montemurlesi e la presidente della Filiera Corta di Montemurlo, Amanda Ravagli con l’agronomo Davide Rocca e l’imprenditrice dell’agriturismo San Giorgio, Barbara Spinelli, spiegheranno ai ragazzi il valore dei prodotti a chilometri zero come elementi indispensabili per una corretta alimentazione ed un buono sviluppo psico-fisico. La mattinata si chiuderà con un concerto degli allievi delle classi 3B e 3D preparati da Simona Scolletta e diretti da Paolo Fissi e da una degustazione di prodotti montemurlesi e pratesi.
Fonte: Comune di Montemurlo - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montemurlo
<< Indietro