Asl, ecco il piano delle opere pubbliche: nel 2014 le 'Case della salute' anche nella zona del Cuoio

La sede della Pubblica Assistenza di Montopoli

Santa Croce sull'Arno in cima alla lista con un progetto da oltre 400.000 euro per costruire il nuovo edificio nella zona della Coop. Studi di fattibilità anche per Castelfranco di Sotto, Ponte a Egola e Galleno


L'Asl 11 di Empoli ha approvato il piano annuale delle opere pubblica per il 2014 (nello stesso documento è contenuto anche il piano triennale). Un anno che secondo le previsione dell'azienda sanitaria sarà quello dedicato alla costruzione delle Casa della salute anche nella zona del Val d'Arno inferiore, dove è già attiva quella di Montopoli in val d'Arno, al momento unico esempio di struttura del genere nel comprensorio del Cuoio.

In cima alla lista c’è quella di Santa Croce sull'Arno, che come è noto sorgerà nel terreno attiguo al parcheggio al supermercato Coop, a due passi dalla Pubblica assistenza e dal parco Aldo Moro. Se ne parla da tempo, anche perché in quel luogo l’Asl, ben prima della nascita del progetto ‘Casa delle salute, aveva ed ha in programma anche la costruzione e il conseguente trasferimento del distretto che oggi si trova in via Mainardi. La novità, contenuta nel programma annuale delle opere pubbliche a cui facevamo riferimento in precedenza, sta nell’individuazione dei tempi e nella definizione della risorse necessarie. Allo stato attuale il progetto della Casa della salute di Santa Croce è nella fase preliminare, cioè vuol dire che mancano ancora la fase definitiva e poi quella esecutiva. Detto ciò l’Asl prevede comunque di poter iniziare i lavori entro il primo trimestre del prossimo anno grazie ad un investimento di 416.000 euro.

Ricordiamo che secondo le direttive della Regione Toscana, la Casa della Salute si configura come la struttura in grado di garantire una continuità dell’assistenza, ma anche come servizio per la presa in carico globale dei malati cronici attraverso percorsi di supporto e di assistenza da parte di un’équipe multi professionale. I cittadini, insomma, in una unica struttura troveranno medici di famiglia, specialisti, punto di prima assistenza, guardia medica. La Casa della salute di Santa Croce è quella più ‘vicina’ per la zona del Cuoio ma nel 2014 i tecnici dell’Asl porteranno avanti anche gli studi di fattibilità per quelle di Ponte a Egola, Galleno e Castelfranco.

Tutte le notizie di Zona del Cuoio

<< Indietro
torna a inizio pagina