Ospedale Serristori, la candidata Mugnai: "Nessun depoteziamento. Resta fermo il protocollo sottoscritto"

Giulia Mugnai

Resterà il Pronto Soccorso h24, ci saranno più specializzazioni per la chirurgia e saranno portati a termine gli interventi di manutenzione: il direttore generale della Asl Paolo Morello Marchese ha incontrato stamani i candidati sindaco alle elezioni amministrative del 25 maggio per ribadire e confermare tutti i punti previsti dal protocollo sul futuro dell’Ospedale Serristori firmato nel dicembre scorso dall’Azienda sanitaria e le amministrazioni comunali del Valdarno fiorentino.

“È stato ripetuto con forza che tutte le misure previste nel protocollo firmato dalla precedente amministrazione restano punti fermi. Una risposta netta e importante a tutti i timori di depotenziamento”, spiega la candidata sindaco Giulia Mugnai, presente all’incontro nella sala della giunta del municipio di Figline insieme agli altri candidati e ai commissari prefettizi.

“Il piano di ristrutturazione presentato è un progetto ambizioso che pone un’ulteriore certezza sul futuro dell’ospedale. Adesso sta alla politica riuscire a garantire il finanziamento promesso dall’assessore regionale. La nostra attenzione resterà alta sia sul rispetto del protocollo, sia su certe criticità che investono la dotazione organica del Serristori come di tutte le strutture della Asl 10. Ciononostante non ci tireremo indietro dal continuare a fare pressione affinché vengano garantite al più presto figure professionali necessarie e qualificate”.

“Il Serristori non si tocca, è uno degli imperativi al centro del nostro programma. Lavoreremo affinché vengano portati a termine i lavori di ristrutturazione e altri investimenti per un totale di 6,5 milioni di euro entro il 2016. Come previsto dal protocollo, sosterremo l’ampliamento del day hospital oncologico, attiveremo la chirurgia oculistica e faremo del Serristori il centro residenziale di riferimento in Toscana per quanto riguarda i disturbi alimentari. Al Serristori nascerà inoltre la Casa della Salute: un “filtro” per le prime cure ai cittadini che avranno a disposizione medici di base, specialisti e attrezzature diagnostiche all’interno della stessa struttura. La salvaguardia del nostro ospedale è una questione talmente vitale per tutto il territorio da non meritare strumentalizzazioni elettorali”.

Un tema, quello del futuro dell’Ospedale Serristori, che Giulia Mugnai tornerà ad affrontare insieme al Presidente della Regione Toscana nel corso di un incontro in programma a Figline e Incisa nelle prossime settimane.

Fonte: Giulia Mugnai Sindaco

Notizie correlate



Tutte le notizie di Figline Valdarno

<< Indietro

torna a inizio pagina