Alessio Spinelli presenta la sua lista PD: ci sono 5 consiglieri uscenti e personalità legate al Partito Democratico. Presenti Dario Parrini e Nicola Danti

Alessio Spinelli presenta i nomi della lista PD che sostiene la sua candidatura a sindaco (foto da facebook)

 E’ stata presentata alla Fondazione I Care di Fucecchio la lista del Partito Democratico a sostegno della candidatura di Alessio Spinelli, recente vincitore delle elezioni primarie per la carica di sindaco.

Alla presentazione sono intervenuti anche l’onorevole Dario Parrini, segretario regionale del PD,  il candidato alle elezioni europee Nicola Danti e il segretario  del PD di Fucecchio Leonardo Bertini. Da evidenziare anche la presenza di Silvia Melani, la sfidante di Alessio Spinelli nel ballottaggio delle primarie che, dopo un duro faccia a faccia con l’attuale candidato sindaco, sembra aver riposto le armi e essersi messa a disposizione del Partito per dare un contributo al progetto di Governo della città.

Si è quindi ristabilita la pace all’interno del PD e dopotutto è lo stesso Spinelli a spiegare che “il programma che proponiamo è frutto di un percorso nella quale sono stati inseriti anche i progetti positivi espressi dagli altri candidati alle Primarie”.

Una riconciliazione che però non ha abbandonato del tutto i vecchi dissapori: sul suo profilo facebook Silvia Melani scriveva, mercoledi 16 aprile, che l'accordo raggiunto sui nomi non significa che la "nostra battaglia sia finita a tarallucci e vino", ma solo che "se vogliamo davvero cambiare Fucecchio, portando in Comune quella ventata di idee, proposte e stimoli emersi in campagna elettorale, in Comune sarà necessario esserci". L'accordo sui nomi della lista PD, infatti, sarebbe frutto di un confronto con  gli sfidanti delle primarie e sarebbero 4 i candidati chiesti dalla Melani: si tratta, come si legge sul suo profilo facebook,  di Fausto Romeo, Alessio Innocenti, Sabrina Mazzei e Morena Manzi, tutti 'renziani' e cresciuti nei comitati a favore dell'attuale presidente del consiglio.

Tra i nomi della lista spiccano quelli degli ex consiglieri Ido Banti, Alessio Sabatini, Francesco Bonfantoni, Giulia Talini e Aurora Del Rosso. Una solida base all’insegna della continuità con la precedente amministrazione a cui si aggiungono 11 personalità a vario titolo legate al Pd.

Tra questi Marco Padovani, già nel C.d.A. dell’Associazione Palio delle Contrade di Fucecchio e attualmente segretario PD del Circolo Centro "Florio Talini", Giulia Talini, membro dell’Unione Comunale, Silvia Tarabugi, segretario del circolo PD Cerbaie e membro dell’Assemblea Nazionale del Pd e un ex PCI già eletto in consiglio comunale nel 1990 come Fabio Gargani.

Il segretario del PD di Fucecchio Leonardo Bertini e il candidato sindaco Alessio Spinelli hanno presentato la lista sostenendo la bontà delle scelte fatte e anche il metodo di selezione.

“Sono orgoglioso – ha dichiarato Spinelli - del metodo che abbiamo utilizzato per selezionare i futuri consiglieri. La consultazione dei nostri iscritti, l’apertura alla discussione alimentano la democrazia interna al partito. Quella democrazia che gli altri partiti, oramai ridotti a marchi di proprietà dei loro leader, non hanno. Abbiamo costruito un programma, insieme agli iscritti del Pd, che è importante e ricco di prospettive per Fucecchio. Un programma che le altre forze politiche si sono affrettate a scopiazzare, è evidente, perché prive di un confronto con i cittadini. Quei cittadini che dicono di incontrare ogni giorno e che invece incontrano soltanto quando ci sono le campagne elettorali.”

Spinelli è tornato poi sul suo percorso politico che lo ha portato alla candidatura a sindaco.

“La mia esperienza politica nella pubblica amministrazione è iniziata appena cinque anni fa quando mi sono candidato alle elezioni comunali. Grazie al sostegno di tanti cittadini che mi hanno votato ho conquistato un posto da assessore. E ho svolto questo ruolo sempre confrontandomi con i cittadini, rispondendo ai miei elettori e a tutti i cittadini di Fucecchio con un impegno sempre rivolto al bene comune. Grazie a questo impegno e all’apprezzamento che ho trovato tra la gente ho deciso di mettermi ulteriormente in gioco e di presentarmi alle elezioni primarie del Partito Democratico per diventare sindaco. L’obiettivo è quello di portare i valori del Partito Democratico, quelli del centro-sinistra rinnovato, ancora alla guida di Fucecchio. Valori che sono quelli condivisi dal popolo ma che niente hanno a che vedere con i populismi, vecchi e nuovi, di Berlusconi e Grillo. A differenza dei loro candidati io non mi sento di avere la verità in tasca. So però di aver alle spalle un grande partito che, anche a livello locale, dibatte dei problemi e delle soluzioni, con un grande spirito propositivo e con grande partecipazione. Quella stessa partecipazione e apertura con la quale sono stati scelti i candidati del PD al consiglio comunale di Fucecchio” .

 

ECCO CHI SONO I 16 CANDIDATI DEL PD 

 

Irene Pagliaro

Irene Pagliaro, 39 anni, nata a Fucecchio. Ho conseguito la maturità scientifica e sono un istruttore sportivo con formazione CONI e SIEF. Collaboro con molte associazioni sportive del nostro territorio e limitrofi. Mai stata attivista in politica. Tutti i giorni opero e mi trovo a contatto con buona parte dei nostri cittadini, ho sentito pertanto il desiderio di mettermi attivamente a loro servizio, candidandomi alla carica di Consigliere Comunale.

 

Daniele Cei

Daniele Cei, 43 anni, nato a Fucecchio. Laureato in Discipline della Comunicazione, impiegato in un’agenzia di pubblicità di Pisa, dove curo progetti di marketing e comunicazione per conto di aziende ed enti pubblici.  Musicista e organizzatore di eventi, sono appassionato di jazz, poesia, tradizioni popolari, enogastronomia, arti marziali ed associazionismo. Mi candido per mettere a disposizione le mie competenze in ambito culturale e di marketing  per rendere migliore il paese che amo, valorizzandone  potenzialità ancora inespresse.

 

Marco Padovani

Marco Padovani, 30 anni, studente di Scienze Politiche. Attualmente  Segretario PD del Circolo Centro "Florio Talini". Appassionato di Palio ed ex componente del C.d.A. dell’Associazione Palio delle Contrade di Fucecchio ed uno degli organizzatori del torneo di calcetto. Tifoso da sempre del Fucecchio Calcio ed attualmente segretario dell’A.C. Fucecchio. Le altre mie passioni sono la Storia, il cinema e la musica. Mi candido  per impegnarmi attivamente per il paese  dove sono nato.

 

Giulia Talini

Giulia Talini, 34 anni, laureata in Scienze Biologiche e Dottore di Ricerca in Scienze Genetiche. Ho lavorato come ricercatrice presso l’Istituto Toscano Tumori; attualmente insegno matematica e scienze nella scuola pubblica. Adoro viaggiare, fare sport, le mie passioni sono la danza e la musica. Già Consigliere Comunale, membro della segreteria del PD fino al 2013, e ad oggi, dell’Unione Comunale. Ho deciso di ricandidarmi perché sento la necessità di dare un forte contributo a quelle tematiche che ci riguardano ogni giorno, quali il lavoro, la scuola, i diritti, le politiche sociali e giovanili, l’ambiente.

 

 

Silvia Tarabugi

Silvia Tarabugi, 36 anni, diplomata come perito industriale, lavoro come progettista di impianti elettrici ed esperto in energie alternative e consulente energetico. Sono stata segretario del circolo PD Cerbaie e sono membro dell'Assemblea Nazionale PD. Mi sono candidata perché vorrei portare al servizio di Fucecchio, oltre alla mia esperienza in campo politico, anche le mie conoscenze nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Inoltre abitando in una frazione delle Cerbaie potrò contribuire affinché le problematiche tipiche di quelle zone siano adeguatamente considerate.

 

Alessio Sabatini

Alessio Sabatini, 36 anni, nato a Fucecchio, laureato in Economia e Commercio, funzionario pubblico. Sono particolarmente interessato ai temi dell’economia e del lavoro, appassionato di basket e amante della natura. Nella prima esperienza politico-amministrativa ho ricoperto il ruolo di Capogruppo PD in Consiglio Comunale e nel Consiglio dell’Unione dei Comuni.  Mi candido per la seconda volta perché vorrei dare ancora il mio contributo (con un pizzico di esperienza in più) alla vita pubblica della nostra comunità, per far diventare Fucecchio sempre più una città a misura d’uomo, a partire dai disabili, attenta alle diversità e rispettosa dell’ambiente in cui viviamo.

 

Francesco Bonfantoni

Francesco Bonfantoni, 59 anni,  nato a Fucecchio. Ho conseguito il Diploma come Perito Industriale, sono un artigiano nel settore del vetro. Ho la passione per il calcio. Sono un Consigliere Comunale uscente ed in passato ho ricoperto questo ruolo istituzionale per quattro legislature, avendo sempre militato in formazioni politiche afferenti alla sinistra. Ho scelto di candidarmi per dare il mio contributo al PD e al suo candidato a sindaco, affinché a Fucecchio sia continuata la tradizione di un governo di sinistra, che bene ha governato fino ad oggi.

 

Aurora Del Rosso

Aurora Del Rosso, 66 anni, laureata in Lettere, insegnante in pensione. Ho come passione la Storia dell’Arte del Primo Cinquecento. In passato ho ricoperto la carica di Assessore all’Istruzione, alla Cultura e ai Lavori Pubblici, sono attualmente Consigliere Comunale. Sono stata Presidente della Pubblica Assistenza. Ho scelto di candidarmi per mettere al servizio di Fucecchio la mia esperienza pubblica ed amministrativa.

 

Ido Banti

Ido Banti, 63 anni, pensionato. In passato ho ricoperto vari incarichi istituzionali, quali Capogruppo del PCI, Assessore al Bilancio, ai Lavori Pubblici, attualmente Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Urbanistica. Da sempre interessato alle tematiche del lavoro, sono stato impegnato per molti anni nel sindacato. Mi ricandido poiché mi sono messo a disposizione del partito.

 

Fabio Gargani

Fabio Gargani, 56 anni, Medico Chirurgo Pediatra. Ho la passione per lo sport in generale. Sono stato eletto nel 1990 come indipendente nelle liste del Pci. Mi sono candidato per contribuire in maniera fattiva alla vita politica del paese in cui sono nato, vivo ed esercito la professione.

 

Romina Proietti

Romina Proietti, 37 anni, ho conseguito il Diploma presso l’Istituto Tecnico per geometri ed esercito la professione di geometra. La mia passione maggiore è la frequentazione attiva della Contrada nelle varie attività annuali, non ho esperienze politiche trascorse. Mi candido perché penso di avere la grinta giusta per portare qualcosa di costruttivo per Fucecchio e per rappresentare al meglio la mia frazione, San Pierino.

 

Lorenzo Toni

Lorenzo Toni, 34 anni, nato a Fucecchio. Dopo la Laurea in Ingegneria Meccanica ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Energetica ed attualmente lavoro come ingegnere presso una multinazionale. Mi piace leggere, suonare il basso con la mia band e sono impegnato in una associazione di volontariato. Da sempre nel PD, pur non avendo mai ricoperto alcun incarico. Mi candido per mettere a disposizione di Fucecchio il mio tempo, la mia energia, le mie idee ed un grandissimo impegno e per contribuire, ancorché nel mio piccolo, al bene comune.

 

 

 

Fausto Romeo, 52 anni, laurea in Medicina, sposato con Sumalee e padre di tre figli, Anna, Filippo e Francesco, svolgo la professione di medico di base. Mi sono avvicinato alla politica attiva nei comitati a sostegno della candidatura di Matteo Renzi proseguendo nella campagna elettorale per le primarie per il Sindaco di Fucecchio. Mi sono candidato perché anche grazie alla mia partecipazione attiva nell'ambito del volontariato locale, sento di voler dare il mio contributo concreto alla crescita sociale della mia città e al suo senso di comunità. Partecipare alla vita pubblica significa per me mettermi al servizio dei miei concittadini nell’ottica di un obiettivo comune.

 

 

 

Alessio Innocenti, 29 anni, diplomato e impiegato. Da contradaiolo,  faccio vita attiva nel Palio e nell'associazionismo di volontariato. Faccio parte di una compagnia teatrale semiprofessionale da diversi anni e ho studiato canto. Per qualche mese, l’anno scorso, sono stato membro della segreteria del Pd di Fucecchio, dopo aver iniziato l'attività politica con le primarie per Matteo Renzi proseguendo con le primarie per il Sindaco di Fucecchio. A ottobre sono stato eletto nel direttivo del Pd di Fucecchio. Ho scelto di candidarmi per dare voce in Comune alle istanze che arrivano dai settori in cui sono impegnato, dal Palio alla cultura fino al volontariato.

 

 

 

Sabrina Mazzei, 38 anni, diploma di licenza media, sposata con Leonardo Innocenti e madre di Lorenzo. Dal 2000 gestisco insieme a mio marito l'attività artigianale "Baby Yogurt". Attualmente faccio parte del consiglio d'amministrazione del Centro Commerciale Naturale di Fucecchio, ricoprendo la carica di Tesoriere. A ottobre 2013 sono stata eletta nel direttivo del PD di Fucecchio. Mi sono avvicinata per la prima volta alla politica attiva grazie al Comitato Renzi e alle primarie del PD per il Sindaco di Fucecchio. La frequentazione di giovane clientela e il ruolo di madre, mi hanno portata ad impegnarmi nelle attività di volontariato a sostegno della scuola, e per il mio lavoro svolto e la serietà dimostrata, sono dal 2010 membro del Consiglio d'Istituto, con l'incarico attuale di presidente. Mi candido come consigliere comunale per le capacità maturate in questi anni nell'ambito scolastico, settore che ritengo di assoluta rilevanza.

 

 

Morena Manzi, 56 anni, sposata con Moreno Scarselli e madre di Ilaria. Diplomata, sono responsabile dell'area commerciale e addetta alla vendita presso la gelateria "La Fonte del Gelato". Seguo l'attività femminile dell’associazione Pallavolo Fucecchio, di cui sono consigliera. La mia esperienza politica è iniziata con le primarie per Matteo Renzi e proseguita con le primarie per il Sindaco di Fucecchio. Mi candido perché vorrei dare il mio contributo, come commerciante, alla rivitalizzazione e promozione del centro e al sostegno delle piccole imprese.

 

 

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina