
Innovazione e processi eccellenti sono i due capisaldi per l'industria italiana che vuole raccogliere le sfide globali. Obiettivo centrato da Piaggio a Pontedera che oggi ha inaugurato il nuovo stabilimento Meccanica per la gestione delle lavorazioni meccaniche di precisione destinate a scooter e motociclette di tutto il Gruppo. Un investimento importante, che ha avuto soprattutto il merito di garantire il futuro lavorativo a 90 addetti, in maggioranza assunta nel corso del 2011 dal Gruppo Piaggio, a seguito del fallimento dell'ex fornitore Tecnocontrol.
All'inaugurazione ha partecipato l'amministratore delegato Roberto Colannino, il sindaco di Pontedera Simone Millozzi, il presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni e il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, tra l'altro ex sindaco della città e molto legato alla Piaggio.
"Il mercato delle due ruote - ha detto Rossi - con la crisi che soffia in Europa, condiziona pesantemente i livelli produttivi e occupazionali ed espone la Piaggio a momenti di criticità. Ma la considerazione generale è che l'impegno sul versante produttivo dell'azienda è stato costante e alla fine ha dato i suoi frutti almeno in termini di consolidamento. Ciò che oggi la Regione chiede alla Piaggio di Colaninno - ha detto ancora Rossi - è di continuare ad in gestire ancora di più in tecnologia, ricerca e innovazione. In Toscana non mancano luoghi e centri in grado di formare giovani competenti ed entusiasti disposti ad impegnarsi nelle nuove frontiere della competizione. In definitiva - conclude Rossi - la crisi di questi anni è stata un traumatico fenomeno di distruzione di imprese e lavoro, ma ha anche dimostrato, come nel caso della Piaggio, che esiste un imprenditoria e un mondo del lavoro in grado di reagire"
.
<< Indietro