Avon Running, oltre 2000 donne in corsa a Firenze. A tagliare per prima il traguardo è Giulia Aprile

L'Avon Running di Firenze edizione 2014

L'Avon Running di Firenze edizione 2014

Oltre 2000 donne erano questa mattina al via della terza edizione fiorentina dell'Avon Running, la corsa per sole donne, che si è svolta con partenza e arrivo in piazza Santa Croce, con ricavato interamente devoluto ad Artemisia per il suo impegno a favore di donne e bambini vittime della violenza domestica, e ai Centri Giovanili Don Mazzi. Organizzazione tecnica curata da Firenze Marathon con il percorso nel centro storico di Firenze interamente presidiato e transennato, con fiorentini e turisti assiepati a incitare le atlete senza soluzione di continuità dal primo all’ultimo metro.
Il via è stato dato dal vicesindaco Dario Nardella, con lui Cristina Giachi assessore alle pari opportunità e Maria Federica Giuliani, presidente commissione pari opportunità del Comune di Firenze, il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli, con loro Giancarlo Romiti, presidente di Firenze Marathon, mentre il candidato sindaco Cristina Scaletti era ai nastri di partenza.

Prima al traguardo sui 4,8 chilometri del percorso è stata Giulia Aprile, atleta di origini siciliane dell’Atletica Firenze Marathon allenata al campo di Sorgane e al Ridolfi dal tecnico Giovanni Fraghì, già campionessa italiana Juniores indoor quest’inverno sui 1500 e sugli 800 metri. Ha chiuso col tempo di 17’20”.

Ha preceduto Francesca Rimonda, della società Colleferro di Roma, piemontese che vive a Firenze per lavoro, già vincitrice due settimane fa a Pistoia della City Run sui 10 chilometri. E’ giunta 5 secondi dietro la Aprile, dopo aver impostato il ritmo nella prima parte di gara.
Al terzo posto Sara Colzi, pratese dell’Atletica Firenze Marathon, vincitrice a marzo di un altro evento per sole donne, la Rosamimosa che si era corsa all’Isolotto a Firenze, giunta a 11 secondi dalla vincitrice.
Quarta è stata Lucia Paternesi Meloni (a 21”) anche lei dell’Atletica Firenze Marathon, quinta Francesca Rossi.

IL CONTESTO

La Corsa delle Donne firmata Avon Cosmetics è tornata nel capoluogo toscano: nella mattina di domenica 13 aprile Piazza Santa Croce ha ospitato una festa sportiva e solidale di grande successo, la seconda tappa dell’edizione 2014 di Avon Running Tour. Migliaia di cuori che hanno battuto all’unisono per un obiettivo comune: lottare contro la violenza domestica.

Un’adesione di pubblico che ha superato ogni aspettativa: ben oltre 2.600 le partecipanti alla partenza, 1.200 iscrizioni in più rispetto all’edizione del 2013.

Dopo un sabato partito alla grande con l’apertura del Villaggio Avon Running, con musica, animazione, Aereoparty e masterclass di Zumba, la domenica mattina è iniziata ancora all’insegna di una grande energia collettiva: Worm Up, Cooldown, intrattenimento per il pubblico, attività e gadget agli stand degli sponsor, make up e consigli di bellezza al punto Avon e molto altro ancora, per arrivare con entusiasmo allo start della corsa.

A cornice della manifestazione sono saliti sul palco per i saluti insieme a Renzo Ballerini, Direttore Nazionale Vendite Avon Italia anche Cristina Giachi, Assessore alle Pari Opportunità, Federica Giuliani, Presidente Commissione Pari Opportunità, Giancarlo Romiti, Presidente Firenze Marathon, Giovanni Mazzi, Presidente della Fondazione Centri Giovanili Don Mazzi, Anna Bainotti Vice Presidente Associazione Artemisia e. Il via è stato dato da Avon e Dario Nardella Vice Sindaco di Firenze.

Come ogni anno da 10 anni a questa parte, i fondi raccolti dalla vendita delle sacche gara sono destinati a progetti sociali: per la tappa fiorentina, beneficeranno del ricavato la Fondazione Artemisia e la Fondazione Centri Giovanili Don Mazzi. Grazie a tutta la città di Firenze per la calda accoglienza e partecipazione alla seconda tappa di Avon Running Tour: vi aspettiamo al prossimo appuntamento, il 25 maggio a Milano.

Per maggiori informazioni e per essere sempre aggiornate con le ultime novità sulla gara è possibile consultare il sito www.avonrunning.it oppure la pagina Facebook www.facebook.com/avonrunningtour.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Atletica

<< Indietro
torna a inizio pagina