
Tre vittorie di fila in una settimana: per la Fiorentina e i suoi tifosi sono giorni di grandi soddisfazioni, ma non c'è tempo per festeggiare visto che già incombe un'altra grande difficile sfida, mercoledì sera al Franchi contro il Napoli di Higuain.
Già stamani la squadra viola s'è ritrovata al centro sportivo per preparare questo ennesimo esame: fra l'altro la formazione partenopea (che sarà seguita da almeno duemila tifosi) è l'unica grande insieme alla Roma che ancora la Fiorentina di Montella non è riuscita a battere al contrario dei successi ottenuti, tra la scorsa stagione e quell'attuale, contro Milan, Inter, Lazio e Juventus. Nell'occasione però il tecnico viola sarà alle prese con qualche pesante defezione a partire da Gonzalo Rodríguez, squalificato: il centrale argentino è il leader della difesa tanto che finora è stato insieme a Neto il giocatore più e sempre utilizzato.
Favorito per sostituirlo è il tedesco Compper considerato un talismano per la Fiorentina visto che con lui in campo finora ha vinto cinque partite su cinque tra campionato e Europa League.
Fermi ancora ai box per infortunio Mario Gomez che intanto ha iniziato a lavorare anche con il pallone, Ambrosini e Ilicic e sono da valutare le condizioni di Aquilani, uscito acciaccato ieri dal match con il Chievo, e Mati Fernandez. Le scelte di Montella terranno inevitabilmente conto anche del fatto che tre giorni dopo la sfida col Napoli la sua squadra sarà impegnata sabato 2 novembre in casa del Milan. Insomma, si annuncia un'altra settimana impegnativa che potrebbe dire molto sul livello di maturità raggiunto dal gruppo viola. Di sicuro il tecnico non rinuncerà a Cuadrado, decisivo e devastante ieri nel match vinto contro il Chievo con la sua prima doppietta in A. Un giocatore che per caratteristiche e classe Montella ha definito unico e non è un caso che su di lui ci sia da tempo l'interesse di molti grandi club internazionali, dal Bayern Monaco all'Arsenal. Al momento comunque a goderselo è la Fiorentina proprietaria del 50% del cartellino (l'altra è l'Udinese). Che in attesa del ritorno di Gomez s'affida al talento del colombiano e del capocannoniere Giuseppe Rossi (che duello con Higuain) per dare fiato alle proprie ambizioni in campionato e in Europa.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Calcio
<< Indietro