La nuova Coop di Certaldo è finalmente realtà. Da domani, sabato 12 aprile, si potrà fare la spesa, ma oggi, venerdì 11 aprile, taglio del nastro per il supermercato e in seguito anche per la farmacia comunale che aprirà al pubblico lunedì 14 aprile.
Folla delle grandi occasioni, tanti curiosi, entusiasmo alle stelle fra i dipendenti, ma l’inaugurazione delle 17 ha avuto momenti di raccoglimento e di profonda commozione per ricordare coloro che hanno contribuito in maniera sostanziale e decisiva alla vita della stessa cooperativa a Certaldo e alla realizzazione del centro commerciale. Si tratta di Lando Fiaschi, presidente della sezione Soci Coop di Certaldo, scomparso il 5 aprile 2014 in seguito a una incurabile malattia, Luca Frediani, castellano ed ex direttore della Coop di Certaldo dal 2006 al 2009 poi a Colle Val D’Elsa, deceduto in seguito a un sinistro mortale sulla nuova 429 Certaldo – Poggibonsi il 13 febbraio 2014 e Giuseppe Salvatore Zummo che il 13 febbraio di 6 anni fa perdeva la vita in un frontale lungo la Certaldo – Castelfiorentino. Nomi, cognomi e volti impressi indelebilmente nella storia della Coop di Certaldo che piange i propri cari. Ricordi mai sopiti, che riaffiorano alla presenza dei familiari di Zummo che nei giorni scorsi hanno inaugurato dei giochi per bambini in uno spazio verde adiacente alla Coop, il taglio del nastro opera di Monica Fiaschi, nipote di Lando.
Questo il ricordo della sezione soci Coop di Certaldo
“Abbiamo pensato di ricordare assieme alle autorità, istituzioni e tutti i soci, questo momento così bello ma anche triste. Dovevano esserci accanto a noi delle persone, ma purtroppo il destino ha riservato per loro una fatale morte. Lando Fiaschi, operaio in falegnameria all’età di 14 anni, poi a servizio dell’associazione nuoto certaldo e infine della sezione soci Coop di Certaldo. Era un tipo semplice, taciturno, talvolta serio, anche troppo, ma sapeva aprirsi con le persone, soprattutto all’interno della cooperativa. Fiaschi negli ultimi anni si era concentrato sullo spazio soci adeguato da riservare alla Coop, assieme alla Bibliocoop. Non ha visto il lavoro compiuto, ma oggi è come se fosse con noi e sarebbe stato orgoglioso. L’incurabile malattia non gli ha impedito di seguire da vicino i passi dalla realizzazione del supermercato ma purtroppo non ce l’ha fatta a toccare con mano il frutto del suo lavoro. Il 6 marzo ha incontrato i dipendenti della Coop di Certaldo in una calorosa assemblea, li ha ringraziati e ha invitato tutti ad essere all’altezza dei nuovi impegni. Ci ha invitato ad essere forti, con un preciso indirizzo: essere forti, qualsiasi cosa succede e fare una grande inaugurazione. Questo invito noi lo dobbiamo rispettare e lo faremo”. Ricordi anche per Zummo e Frediani: “In una giornata così importante per noi, sentiamo la vostra presenza qui con voi, più che mai”.
L’intervento del sindaco di Certaldo Andrea Campinoti

Il sindaco di Certaldo Andrea Campinoti al taglio del nastro della nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
Quello detto dalla sezione soci Coop di Certaldo ha infinito valore. C’era grande sentimento domenica scorsa al funerale di Lando, eravamo addolorati, dispiaciuti, per la scomparsa di una persona che tanto aveva fatto per il nostro paese, dal volontariato alla cooperativa. Eravamo tutti desiderosi di far sentire ai suoi cari il grande abbraccio in quelle ore così dure. Ma insieme a questi sentimenti che voglio rinnovare ai familiari, c’era anche un po’ in noi di sana rabbia, perché Lando doveva essere qui oggi con noi”. Il sindaco Campinoti si ferma, le sue parole sono inceppate per le lacrime in ricordo di Fiaschi: “Ricordo le tante riunioni, discussioni, arrabbiature, la grande passione, determinazione che lui aveva messo per la realizzazione di questo punto vendita. E’ immenso il doloro che abbiamo perché non può toccare con mano il frutto del lavoro. Ci manca tanto Zummo, l’assessore che ho conosciuto profondamente nel suo percorso, oggi però sentiamo tutti un grande vuoto, Fiaschi, Frediani e Zummo, persone che hanno fatto tanto, per gli altri”.
E' un dolore che non sia qui con noi a toccare il frutto di tanto lavoro. Una opera bella, domenica scorsa abbiamo inaugurato i giochi che i familiari di Zummo hanno donato al comune, un'altra persona straordinaria che ho conosciuto. Luciano ha detto ci mancano tanto, avremmo voluto che fossero tutti e 3 con noi, ma sono convinto che con noi c'è il loro lavoro, passione, dobbiamo ringraziarli, ringraziare Lando per quello che ha fatto, come comunità per tutti noi e dobbiamo essere all'altezza del nostro fare. Persone che fanno per gli altri.
Alla cerimonia erano presenti il comandante della polizia municipale Massimo Luschi, il vicesindaco di Certaldo, Francesco Betti, il responsabile alla comunicazione Unicoop Firenze, Claudio Vanni, il proposto di Certaldo, Don Pierfrancesco Amati, il comandante della stazione locale dei carabinieri, Alessandro Borsetti, Mauro Dei, commissario della Croce Rossa di Certaldo, Alessandro Trapani, governatore della Misericordia di Certaldo, Giacomo Cucini, assessore alla cultura di Certaldo, l’assessore alla sanità, Francesco Dei, il direttore sanitario dell’Asl 11, Renato Colombai e Turiddo Campaini, presidente Unicoop Firenze. Nel finale spazio anche al taglio del nastro della nuova farmacia comunale di Certaldo.
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- Andrea Campinoti e Valentino Fandelli (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- Alessandro Borsetti e Don Piefrancesco Amati (foto gonews.it)
- Fandelli Valentino, tenenza guardia di finanza Castelfiorentino (foto gonews.it)
- Alessandro Trapani, governatore Misericordia Certaldo e Don Pierfrancesco Amati (foto gonews.it)
- Alessandro Borsetti, comandante stazione carabinieri di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo alla Coop (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- Monica Fiaschi, nipote di Lando Fiaschi, ex presidente sezione soci Coop Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo alla Coop (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- Renato Colombai, direttore sanitario Asl 11 di Empoli (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo alla Coop (foto gonews.it)
- Don Pierfrancesco Amati (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- Il taglio del nastro per la nuova farmacia comunale di Certaldo alla Coop (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- Piergiuseppe Spannocchi, dirigente ufficio tecnico comune di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo alla Coop (foto gonews.it)
- Mauro Dei, presidente Croce Rossa Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- Il sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti, nella nuova Coop con la figlia Sofia (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo alla Coop (foto gonews.it)
- Il taglio del nastro per la nuova farmacia comunale di Certaldo alla Coop (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- Turiddo Campaini, presidente Unicoop Firenze (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
- Il taglio del nastro per la nuova farmacia comunale di Certaldo alla Coop (foto gonews.it)
- Da sinistra Fandelli Valentino, tenenza guardia di finanza di Castelfiorentino, Alessandro Borsetti, comandante della stazione dei carabinieri di Certaldo e Massimo Luschi, comandante polizia municipale di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo (foto gonews.it)
Giacomo Bertelli
<< Indietro