La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti 197 è realtà. Dopo 20 anni di attesa, si chiude l’era di via Monteverdi e si apre con il centro Coop.fi una nuova era per Unicoop Firenze. Appuntamento a venerdì 11 aprile alle 16,30 per il taglio del nastro, mentre l’apertura al pubblico è prevista sabato 12 aprile alle 7.30. Una inaugurazione e una apertura senza colui che per anni si è battuto per il nuovo supermercato: la sezione soci Coop di Certaldo e la comunità piangono ancora la scomparsa dello storico presidente Lando Fiaschi. “Non ce l’ha fatta a vedere il suo gioiello concluso, negli ultimi giorni di vita, lo avevamo invitato a toccare con mano la realtà che stava nascendo, ma non ce l’ha fatta”. Un vero e proprio progetto pilota che vede il paese di Boccaccio protagonista sta così per sorgere: un format centrato sui prodotti freschi e sui prodotti del territorio. Pensato su misura del consumatore, ipotizza il percorso del cliente che si muove per fare la spesa. Un cliente che spesso torna alla Coop anche 2, 3 volte il giorno, come spiega Claudio Vanni, responsabile informazione Unicoop: “E’ il segno concreto delle difficoltà economiche del cittadino che compra quello di cui ha bisogno anche più volte il giorno, oltre al fatto che il supermercato sta diventando sempre di più un centro di aggregazione sociale”. Servono servizi quindi a supporto del supermercato: farmacia comunale, punto prestiti biblioteca, questi gli snodi focali. Ma non saranno i soli. Come ha confermato Vanni e affermato da Marco Pardelli, direttore della Coop di Certaldo, in futuro “è prevista l’implementazione degli studi medici”. Adesso la ‘vecchia’ Coop di via Monteverdi resterà chiusa, in attesa che si possa trovare qualcuno che possa demolirla e realizzare appartamenti, come previsto dal regolamento urbanistico di Certaldo. Sugli altri immobili, come la galleria Boccaccio e il centro di media distribuzione di via Turati inutilizzati, Vanni taglia corto: “Non rientrano fra le nostre priorità”.Una ipotesi che era emersa anche negli scorsi mesi.
Investimento da 14 milioni di euro, un supermercato da 1800 metri quadri di superficie di vendita con un parcheggio esterno gratuito di 233 posti auto ed uno adiacente comunale di altri 95. Sono 78 i dipendenti che lavorano all’interno del nuovo supermercato con 15 assunzioni temporanee a tempo determinato. Servirà un anno di tempo, elaborare i primi dati per capire se le assunzioni scattate in avvio del centro potranno trasformarsi, a livello contrattuale, nella forma indeterminata. Quello di Certaldo è un supermercato di ultima generazione dal punto di vista dell’attenzione all’ambiente: è dotato di pannelli fotovoltaici, ampie finestrature per lo sfruttamento della luce naturale, illuminazione con lampade a led e, per la prima volta nella storia di Unicoop, una parte dell’edificio ha il riscaldamento e il condizionamento ottenuti dallo sfruttamento della geotermia. Di questa innovativa tecnica ne usufruisce la sala soci Coop di Certaldo grazie a dei pozzi a una profondità di oltre 100 metri, realizzati con delle pompe di calore. Lampade a led ‘intelligenti’ che all’arrivo del tramonto intensificano la propria luce per illuminare locali o viceversa. Tanti prodotti freschi, ampio spazio ai prodotti locali, citati alcuni da Gambassi Terme, San Miniato e Marcialla, frazione a metà tra Certaldo e Barberino Val D’Elsa. Spazio anche a fotografie d'epoca, grazie all'archivio di Giancarlo e Roberto Bartalini. La disposizione del supermercato All’ingresso del supermercato, dopo un ampio assortimento di piante e fiori, si trova la piazza del mercato, con il reparto ortofrutta a libero servizio. Sulla sinistra oltre al reparto salumi e latticini a libero servizio, si troverà il mondo delle colazioni, dove il cliente potrà trovare tutto quello che gli occorre per la carica giornaliera. Sulla destra c’è l’ampia e ricca cantina dei vini, con marche del territorio, nazionali, internazionali, e un vasto assortimento di birre speciali. Chiudono la piazza del mercato, ben visibili dall’ingresso, la gastronomia, con la novità del reparto della gastronomia calda, dove si possono trovare tanti piatti pronti da asporto, la forneria, ricca di pizze, schiacciate ma soprattutto di tanti tipi speciali di pane (con il servizio self service): integrale, al mais, al farro. E poi c’è la pescheria con un’area quotidiana dedicata ai prodotti pescati nell’arcipelago toscano accanto alle migliori varietà di pesce. Infine si può trovare una scelta delle migliori razze per la macelleria, dove - accanto a vari tipi di carni- si trova una ricca offerta di “scottona” allevata a Santa Luce (Pi) una carne particolarmente tenera e saporita, che proviene da una femmina di bovino di età inferiore ai 14/16 mesi. Le carni a libero servizio sono disponibili anche in vaschette monoporzione per single, studenti o per chi semplicemente desidera acquistare la qualità…in giuste proporzioni. Chiude il negozio un ampio assortimento di generi alimentari e di prodotti per la persona e per la casa. Sono inoltre presenti dispenser con cereali per la prima colazione, crocchette e croccantini per animali: un sistema per risparmiare, perché costano meno, che consente anche di ridurre gli imballaggi. In questa stessa logica di contenimento dell’impatto ambientale evitando inutili imballi, a breve saranno inseriti anche il dispenser per i detersivi, saponi, shampoo e bagno schiuma biologici e il macchinario per il vino sfuso.
- Marco Pardelli, direttore Coop Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- Roberto Bartalini, fotografo di Certaldo con le foto storiche della Coop (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo (foto gonews.it)
- Da sinistra Marco Pardelli, direttore Coop Certaldo e Claudio Vanni, responsabile comunicazione Unicoop Firenze (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo (foto gonews.it)
- Claudio Vanni, responsabile comunicazione Unicoop Firenze (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- Giancarlo Bartalini, fotografo storico di Certaldo con le foto della Coop (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova farmacia comunale di Certaldo (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
- La nuova Coop di Certaldo nel viale Matteotti (foto gonews.it)
Giacomo Bertelli
<< Indietro