'Caso Orto di San Matteo', i Cinque Stelle: "Perchè il vicesindaco non è intervenuto con un'ordinanza?"

L'orto di San Matteo a Castelfranco di Sotto

Nuovamente dobbiamo leggere sui giornali che l'orto di San Matteo è tornato alla ribalta, non come luogo di aggregazione, ma per nuovi episodi di vandalismo che hanno portato i residenti esasperati alla presentazione di un esposto in procura.

Come già ribadito in altre occasioni, la situazione andrebbe gestita sotto due aspetti: quello della sicurezza pubblica e quello sociale.

Infatti, a nostro avviso, continuiamo a sostenere la necessità di riattivare le telecamere nel centro storico, nelle aree contigue o più problematiche di Castelfranco. Non solo, da quanto siamo venuti a conoscenza, sembrerebbe che le telecamere siano già predisposte ma non vengano attivate e non ne comprendiamo i motivi.

Oltre a tutto ciò ci dovrebbe essere un maggiore impegno a potenziare i controlli per impedire atti di vandalismo e danneggiamenti e non per ultimo, modificare il regolamento di polizia urbana per impedire certe condotte.

In tutta questa storia però non comprendiamo come mai il vicesindaco non sia intervenuto fino ad ora con una ordinanza. Infatti, non è concepibile che a distanza di mesi non sia stata emanata una semplice ordinanza per bloccare certe attività nell'orto di San Matteo.

Il suddetto provvedimento avrebbe certamente avuto la funzione di tranquillizzare gli animi per impedire che la situazione degeneri ulteriormente.

Oltretutto, si sarebbe dovuto emanare il suddetto provvedimento e contestualmente cercare di contribuire ad attrezzare altri posti in cui i giovani si possano incontrare e socializzare. Infatti, certamente uno dei motivi del degrado di Castelfranco è l'assenza di luoghi di aggregazione per i giovani.

Aggiungiamo, oltretutto, che in data odierna la nostra candidata Cristina De Monte ha inviato al Vicesindaco Toti la proposta di fare un confronto pubblico proprio all'Orto di San Matteo. In fondo da qui alla data delle elezioni ci sarà modo di fare confronti pubblici tra i candidati, ma sarebbe certamente significativo e dare un segnale importante fare il primo confronto, eventualmente sulla sicurezza ed il centro storico, in una zona così problematica ed, oltretutto, chiunque vinca le elezioni dovrà ripartire proprio da simili luoghi o situazioni per migliorare Castelfranco.

Questi ed altri aspetti delle questioni e sicurezza saranno trattati stasera (martedì 8 aprile) dalla nostra candidata Sindaco insieme agli candidati portavoce presso il Bar Gini alle 21 e 15 ed a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Fonte: Movimento 5 stelle Castelfranco di Sotto

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina