
Questa iniziativa, organizzata dal nostro Comune all’interno della programmazione condivisa nell’area Educativa Sud-Est Fiorentina, assieme ai comuni di Bagno a Ripoli, Figline Valdarno, Greve in chianti, Incisa Val D’Arno, Reggello, Rignano sull’Arno, San Casciano V.d.P e Unione dei Chianti Fiorentino, mira a far acquisire al genitore maggior consapevolezza di sé, sicurezza e coscienza, grazie anche all’aiuto di esperti facenti parte del coordinamento pedagogico zonale, che presiedono gli incontri.
“Questi appuntamenti - spiega l’Assessore alle Politiche della Formazione e al Welfare, Francesca Buccioni – gratuiti e dedicati a tutte le famiglie del territorio che hanno dei bambini in età 0-6 anni, hanno l’obiettivo ambizioso di voler diventare un’occasione di scambio di esperienze tra adulti, genitori e famiglie, che cercano un equilibrio tra il complesso ruolo dell’essere GENITORI, e una serena CONSAPEVOLEZZA DI SE’.
Dopo il successo del precedente incontro, “Il gioco, il racconto e le fiabe” a cura di P. Borin si torna in pista. Il tema di questo incontro, come dicevamo, sarà dedicato ai nonni, e più in particolare al ruolo che hanno durante le diverse fasi della crescita del bambino. Da sempre, infatti, i nonni sono figure fondamentali, sia per la vita del bambino stesso con cui creano legami affettivi saldi per il resto della vita, sia per il genitore, per il quale costituiscono un vero e proprio aiuto e supporto.
Genitori non si nasce, si diventa, è il motto. Proviamo a farlo tutti insieme!!!”
Fonte: Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Bagno a Ripoli
<< Indietro