Pretorio, quasi tutte le opere al loro posto. La prevendita per il 12 aprile può iniziare

Maria Pia Mannini con Alessandro Benvenuti

Conto alla rovescia a Prato per la tanto attesa riapertura del Museo di Palazzo Pretorio, sabato 12 aprile: quasi tutte le opere sono già al loro posto. Da qualche giorno nelle principali strade del centro sono spuntati i loghi rossi del Museo, appesi ai lampioni come segno di festa. Da lunedì partirà la terza tappa della campagna di affissioni per salutare i capolavori della collezione civica che tornano a casa. L'immagine scelta è proprio il logo del Museo, all'interno di una cornice speciale: l'episodio del ritorno a Prato in barca di Michele con la Sacra Cintola, dalla splendida predella di Bernardo Daddi. "È come se fosse un quadro, in cui è il dipinto a fare appunto da cornice al Museo - spiega l'assessore alla cultura Anna Beltrame -. Il messaggio che vogliamo dare è sul dialogo che nel nuovo allestimento le opere avranno con i magnifici spazi di Palazzo Pretorio, e naturalmente con i visitatori".

Sono giorni di intenso lavoro intorno al Pretorio per tante persone, a cominciare dai dipendenti del Comune e dalla conservatrice del Museo, Maria Pia Mannini. Preziosa anche in questa ultima fase la collaborazione della Soprintendenza. "Sono felice di vedere restituito alla città questo patrimonio di bellezza - commenta Cristina Gnoni - come storica dell’arte della Soprintendenza territoriale è stato appassionante seguire i tanti restauri del palazzo e delle opere, e partecipare alla rinascita del Museo. Grazie al nuovo allestimento le opere diventano parlanti sia dal punto di vista espressivo che da un punto di vista storico, per quelli che sono i legami con la città". Soddisfazione anche per la Soprintendente, Alessandra Marino: "Il Museo civico di Prato è uno dei più importanti in Toscana, per il valore delle sue opere e del palazzo che lo ospita - dichiara -. Un Museo che riapre dopo tanti anni, in tempi come questi, è motivo di gioia e di speranza per chi ama l'arte e la cultura".
Infine, c'è da ricordare che da lunedì scatteranno le prevendite dei biglietti speciali e scontati per il primo giorno di apertura del Museo: solo 4 euro per Palazzo Pretorio (invece di 6 per i pratesi e 8 per gli altri visitatori), biglietto unico per tutti i musei a 10 euro, ingresso libero per gli under 18. I biglietti si potranno acquistare fino a giovedì 10 aprile all'Urp di piazza del Comune, alla reception della biblioteca Lazzerini, al Museo del Tessuto e al Museo dell'Opera del Duomo. Dalle 16 alle 24 di sabato 12 aprile sarà festa nel cuore della città, con musica, iniziative per bambini e dalle 20 con installazioni luminose in piazza del Comune, da non perdere. Tutto il programma su www.palazzopretorio.prato.it; pagina Facebook e profilo Twitter “Palazzo Pretorio”.

Fonte: Ufficio stampa Società Cooperativa Culture

Tutte le notizie di Prato

<< Indietro
torna a inizio pagina