Degrado e vandali, largo della Resistenza chiuderà di notte. Incontro Caponi-Trovamici, una lettera ai genitori

Siringhe in Largo della Resistenza a Empoli (foto gonews.it)

L’assessore alle politiche educative e formative Eleonora Caponi, ha incontrato stamani il presidente dell’associazione “Il Ponte”, Filippo Vannini, le operatrici del Centro Trovamici, il dirigente della polizia municipale, Massimo Migliorini e il dirigente del Settore Servizi alla Persona, Riccardo Gambini. Al centro della riunione le diverse segnalazioni su episodi di degrado in Largo della Resistenza, in vari momenti della giornata. E quindi, al termine della riunione, lo stesso assessore ha inviato una lettera a tutti i genitori delle bambine e dei bambini dei Servizi educativi presso il Centro Trovamici di Empoli, nella quale sono spiegate le attività che verranno intraprese nei prossimi giorni, che sono le seguenti:

“La prima decisione è quella di intensificare, da parte della polizia municipale, i controlli diretti sull’area di Largo della Resistenza; poiché tutta l’area risulta video sorvegliata 24 ore su 24 le operatrici del Centro supporteranno la Polizia Municipale fornendo informazioni più possibile dettagliate (giorno, orario preciso, spazio,) così da velocizzare la visione dei filmati della video-sorveglianza prodotti dalle due telecamere puntate sull’area e facilitare l’individuazione dei soggetti che commettono atti vandalici o comunque illegali. Inoltre – si legge nella lettera - si avvierà quanto prima un periodo sperimentale di apertura/chiusura notturna dei cancelli già presenti. L’orario concordato è il seguente: apertura 7.30 – chiusura 23.30 almeno fino al 30 Giugno (data nella quale terminano i corsi serali per gli adulti)”.

“L’associazione Il Ponte – prosegue l’assessore - si attiva per cercare una collaborazione con Associazioni di Volontariato che possano presidiare l’area e garantire la chiusura/apertura dei cancelli di accesso negli orari stabiliti sopra. L’azienda Publiambiente sta già predisponendo un piano di intensificazione dei passaggi di pulizia sull’area, come richiesto dall’Amministrazione”.

“Infine verranno apposti ai due ingressi cartelli che segnalano la presenza della video sorveglianza  - ha concluso l’assessore - e che segnalano che trattasi di un’area adiacente ad un servizio educativo che, per quanto pubblica, richiede comportamenti idonei a garantire l’accesso in sicurezza alle strutture”.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina