
L'associazione Silver torna ad organizzare il concorso pianistico e la Silver Pop competition, manifestazione canora per interpreti e cantautori.
Di seguito il regolamento del concorso pianistico indetto dell'associazione culturale Silver con il patrocinio del Comune di Empoli.
Art. 1 L’Associazione Culturale SilVer, con il Patrocinio del Comune di Empoli ed in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni , indice la Seconda Edizione del Concorso Pianistico Europeo “Città di Empoli – Premio SilVer” 2014: la manifestazione ha come scopo l’approfondimento della conoscenza musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli
Art. 2 Il Concorso è aperto a concorrenti italiani ed appartenenti alla Comunità Europea ed ai residenti in Italia con permesso di soggiorno o frequentanti un Istituto pubblico o privato italiano. Le prove si svolgeranno dal 24 al 27 Aprile 2014 presso l’ Auditorium di Palazzo Pretorio in Piazza Farinata degli Uberti ad Empoli (Fi).
Art. 3 La Commissione, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile, esprimerà un giudizio e potrà riservarsi la facoltà di non assegnare quei premi per i quali non risultasse un adeguato livello artistico. I giurati che abbiano in atto o che abbiano avuto nei due anni precedenti la data d’inizio del Concorso rapporti didattici con uno o più concorrenti, si asterranno dal partecipare alla valutazione ed alla votazione degli stessi. La Commissione sarà costituita da eminenti personalità del panorama musicale, artisti di fama internazionale ed insigni didatti.
Art. 4 Tutti i concorrenti dovranno presentarsi il giorno e l’ora stabiliti e, all’atto di convocazione, sarà estratto a sorte l’ordine di esecuzione. I ritardatari, ad insindacabile giudizio della Commissione, saranno ascoltati in coda agli altri concorrenti e comunque all’interno dell’orario previsto dalla loro convocazione. I Direttori Artistici rimangono a disposizione in ogni caso per fornire personalmente informazioni sulle prove. Al momento dell’esecuzione i concorrenti dovranno presentare un documento d’identità e la fotocopia dei brani previsti. Non sono ammesse trascrizioni e facilitazioni.
Art. 5 Gli iscritti sono invitati ad indicare nella domanda di partecipazione il nome dell’insegnante. E’ obbligatoria l’esecuzione a memoria. Tutte le prove saranno aperte al pubblico.
Art. 6 Tutti i concorrenti potranno provare lo strumento messo a disposizione.
Art. 7 Al termine di ogni sezione saranno resi noti i risultati e verranno consegnati premi e diplomi. I diplomi e relativi premi non verranno spediti in alcun caso.
Art. 8 Al termine del Concorso è previsto un concerto la domenica 27 Aprile 2014 nell’ambito della Stagione Concertistica SilVer 2013/2014. In tale occasione si esibiranno, pena la perdita del premio conseguito, i vincitori assoluti delle due sezioni. Gli esecutori ritireranno i premi conseguiti durante il concerto di premiazione. Durante la serata di premiazione ed il concerto vincitori verrà assegnato il Premio SilVer: Attestato e Targa d’Onore.
Art. 9 La Direzione Artistica si riserva il diritto di apportare modifiche al presente bando e, nel caso di numero insufficiente di iscritti, sarà restituita la quota versata per intero. Le date indicate potranno subire modifiche in base al numero di partecipanti.
Art. 10 L’Associazione Culturale SilVer declina ogni responsabilità civile e morale verso gli iscritti al Concorso. Essi sono personalmente responsabili della loro integrità fisica e morale durante il soggiorno e negli spostamenti. L’Associazione non assume alcuna responsabilità per eventuali danni fisici e morali verso cose o persone da parte degli iscritti.
Art. 11 Ai sensi dell’Art. 10 della L. n° 675/96 sulla “Tutela dei dati personali”, L’Associazione SilVer informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno dalla stessa conservati ed utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative all’Associazione e che, ai sensi dell’Art. 13 della succitata Legge, il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i suoi dati oppure opporsi al suo utilizzo.
Art. 12 L’iscrizione al Concorso implica l’accettazione totale ed incondizionata del presente regolamento.
I° SILVER POP COMPETITION
Empoli 10 -11- 12 maggio 2014
L’Associazione Culturale SilVer, di seguito chiamata “Organizzazione” sito in via Alzaia, 9 – Empoli (FI), presenta I° SilVer Pop Competition manifestazione canora per INTERPRETI e CANTAUTORI che si svolgerà nella città di Empoli a Maggio 2014.
- Possono partecipare cantanti di qualsiasi nazionalità dai 14 anni senza limiti di età che presentino un brano solista del repertorio internazionale o italiano per la categoria Interpreti oppure un brano originale per la categoria Cantautori.
- Per partecipare è necessario inviare i titoli di due brani scelti tra i “classici” della canzone internazionale o della canzone italiana per la categoria interpreti e il titolo di un brano originale per la categoria cantautori (autore del brano o interprete di un brano originale).
- Le Eliminatorie verranno eseguite presso l’ Auditorium di Palazzo Pretorio in Piazza Farinata degli Uberti nei giorni 10 e 11 Maggio 2014.
- Verranno selezionati 12 candidati che potranno partecipare alla serata finale dell’ 12 Maggio 2014 (6 per ogni categoria). La serata finale si svolgerà presso l’ Auditorium di Palazzo Pretorio in Piazza Farinata degli Uberti ad Empoli.
- Tutti i partecipanti dovranno esibirsi rigorosamente dal vivo con accompagnamento di registrazione in mp3 o Cd. Coloro i quali vogliono suonare uno strumento e desiderino accompagnarsi possono farlo.
- I canditati potranno provare prima della loro esibizione.
- Tutti coloro che parteciperanno alla Eliminatoria verranno valutati da una Giuria tecnica. Chi verrà considerato idoneo (Max 6 Candidati per la sez. Interpreti e Max. 6 Candidati per la sez. Cantautori) avrà diritto ad accedere alla serata finale.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
- L’ammissione al I°SilVer Pop Competition si effettuerà tramite invio del modulo d’iscrizione scaricabile on line sul sito www.associazioneculturalesilver.net entro il 5 maggio 2014.
- Il partecipante dovrà completare la sua iscrizione inviando all’Organizzazione via email o a mezzo posta a Associazione Culturale SilVer, via Alzaia , 9 – 50053 Empoli (FI), i seguenti documenti:
breve biografia dell’artista;
una o due fotografie dell’artista (figura intera e primo piano) – dpi 150
Fotocopia del documento di identità dell’artista + quello del genitore se l’artista è minorenne
Fotocopia del codice fiscale + quello del genitore se l’artista è minorenne
Copia del versamento della tassa d’iscrizione di euro: € 30,00 (trenta/00) per Cantautori . € 30,00 (trenta/00) per Interpreti.
inviare i titoli dei tre (3) brani scelti tra i “classici” della canzone internazionale o della canzone italiana per la categoria Interpreti e di tre (3) brani originali per la categoria Cantautori (autore del brano o interprete dei brani originali). Il Concorso avverrà con l’ausilio di basi mp3 o CD di cui il partecipante dovrà premunirsi il giorno della Eliminatoria. Nel caso in cui il partecipante desidera accompagnarsi da solo con il proprio strumento, è pregato di segnalarlo sul modulo d’iscrizione.
Modalità di pagamento:
Bonifico bancario intestato a Associazione Culturale SilVer , via Alzaia 9 50053 Empoli (FI) c/o Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, filiale di Empoli, IBAN: IT 11 I 0842537831000030848063
Causale: Iscrizione I ° SilVer Pop Competition
- Per i minorenni la domanda di partecipazione deve essere firmata da un genitore o da chi ne fa le veci.
- L’organizzazione non si assume la responsabilità di eventuali disguidi o ritardi postali, in nessuna fase del concorso.
- Il materiale ricevuto durante il Concorso non verrà restituito.
- Le quote di ammissione non verranno restituite per alcun motivo.
- Le domande di iscrizione non corredate dalla documentazione e dal materiale richiesti, non saranno prese in considerazione dalla Direzione Artistica e saranno escluse dalla Selezione.
- La documentazione dovrà essere spedita via email ad ass.cultsilver@gmail.com o via posta entro il 5 maggio (fa fede la data del timbro postale o della data d’invio via email) a Associazione Culturale SilVer – Via Alzaia, 9 Empoli (FI) 50053.
REQUISITI DEL BRANO
- Ogni brano con il quale il candidato intende partecipare alla selezione deve avere una durata massima di 5’, essere in lingua italiana o lingua straniera, non contenere messaggi pubblicitari, né parole che offendano il comune senso del pudore, le persone, lo Stato e le pubbliche istituzioni.
- Sulla scheda di iscrizione dovranno essere indicati i titoli dei tre brani scelti dal candidato per la categoria interpreti.
- La Giuria Tecnica deciderà i 12 cantanti finalisti (6 della sez. Cantautori e 6 della sez. Interpreti) che parteciperanno alla serata finale, la quale si svolgerà il 12 Maggio 2014 presso l’ Auditorium di Palazzo Pretorio
-I giudizi della Giuria Tecnica e della Commissione Artistica di Garanzia sono inappellabili.
SVOLGIMENTO DEL CONCORSO
Le Prove si svolgeranno presso l’ Auditorium di Palazzo Pretorio in Piazza Farinata degli Uberti ad Empoli: saranno chiuse al pubblico e si terranno davanti alla Giuria Tecnica, composta da importanti artisti e musicisti di chiara fama, da Agenti discografici e da responsabili di importanti Agenzie Musicali.
Le Prove si articoleranno in 2 Fasi: ELIMINATORIA e FINALE.
Nella Fase ELIMINATORIA i Candidati dovranno presentare due (2) dei tre (3) brani inseriti nella Domanda di Iscrizione. I Candidati consegneranno al Segretario del Concorso le proprie basi musicali (in formato mp3 o Cd) al loro arrivo in sede.
Alla Fase FINALE potranno accedere Max. 6 Candidati per ciascuna Sez. (Cantautori e Interpreti).
Nella Fase FINALE i Candidati dovranno eseguire tutti i tre (3) brani inseriti nella Domanda di Iscrizione.
Al termine della Fase FINALE, la Commissione si riunirà per decidere l’esito del Concorso.
- Le canzoni dovranno essere cantate dal vivo .
- Una Giuria di esperti, scelti a insindacabile giudizio dell’Organizzazione, designerà i vincitori. Il giudizio della Giuria sarà insindacabile.
PREMI
Sezione Interpreti
PRIMO CLASSIFICATO
Esibizione pubblica in occasione della Manifestazione Apritichiostro 2014 ad Empoli con Borsa di studio, Coppa e Diploma di Vincitore del Concorso. Segnalazione presso importanti Agenzie Musicali e di Spettacolo.
SECONDO CLASSIFICATO
Esibizione pubblica in occasione della Manifestazione Apritichiostro 2014 ad Empoli con Medaglia e Diploma di 2° Classificato. Segnalazione presso importanti Agenzie Musicali e di Spettacolo.
TERZO CLASSIFICATO
Esibizione pubblica in occasione della Manifestazione Apritichiostro 2014 con Medaglia e Diploma di 3° Classificato
Sezione Cantautori
PRIMO CLASSIFICATO
Esibizione pubblica in occasione della Manifestazione Apritichiostro 2014 ad Empoli con Borsa di studio, Coppa e Diploma di Vincitore del Concorso. Segnalazione presso importanti Agenzie Musicali e di Spettacolo.
SECONDO CLASSIFICATO
Esibizione pubblica in occasione della Manifestazione Apritichiostro 2014 ad Empoli con Medaglia e Diploma di 2° Classificato. Segnalazione presso importanti Agenzie Musicali e di Spettacolo.
TERZO CLASSIFICATO
Esibizione pubblica in occasione della Manifestazione Apritichiostro 2014 con Medaglia e Diploma di 3° Classificato
PREMIO SPECIALE PER IL VINCITORE ASSOLUTO DEL CONCORSO
A fine Concerto Apritichiostro 2014 sarà decretato con votazione del pubblico il Vincitore Assoluto del Concorso che riceverà una Targa d’ Onore e un microfono SENNHEISER e840
MODALITÀ GENERALI
L’Organizzazione si impegna ad osservare tutte le disposizioni emanate dalla S.I.A.E.
- L’Organizzazione si riserva espressamente, in caso d’inadempienza al presente regolamento, di poter escludere dal Concorso, in qualsiasi momento e senza rimborso alcuno, l’inadempiente o gli inadempienti.
- Il Partecipante, iscrivendosi, garantisce all’Organizzazione di non violare con la sua esibizione diritti di terzi e solleva quest’ultima da ogni responsabilità.
- In esecuzione dell’art. 11 della legge 675/96 recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il Partecipante, iscrivendosi, autorizza l’Organizzazione all’utilizzo del proprio nome d’arte, delle proprie informazioni biografiche e delle immagini relative alla propria persona esclusivamente per fini promozionali inerenti il Concorso e comunque nell’interesse del Partecipante stesso.
- L’Organizzazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni psicofisici che in qualunque misura potessero capitare al Partecipante. L’Organizzazione si riserva di apportare, se si renderà necessario, eventuali modifiche al presente Regolamento.
Informativa ai sensi dell’art.13 D.Lgs.196/2003 sulla tutela dei dati personali
Ai sensi dell’ art. 13 della vigente normativa sulla privacy ( D.Lgs del giugno 2003, n. 196) e successive integrazioni, La informiamo che i dati da noi raccolti in occasione dello svolgimento di rapporti intercorrenti, saranno oggetto di trattamento, anche eventualmente con l’ausilio di mezzi informatici, per le seguenti finalità:
- adempimenti connessi a norma di Legge, anche in materia contabile e fiscale con clienti e fornitori;
- adempimenti degli obblighi contrattuali;
- invio di informazioni ed invio di materiale pubblicitario con riferimento a future iniziative commerciali, oppure a nuovi prodotti.
Il conferimento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli o al successivo trattamento determinerà l’impossibilità dello scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali richiesti.
Il mancato conferimento, invece, di tutti i dati che non sono riconducibili ad obblighi legali o contrattuali verrà valutato di volta in volta dalla scrivente e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto commerciale.
Fermo restando le comunicazioni e diffusioni in esecuzioni di obblighi di legge e di contratto i dati potranno essere comunicati in Italia e all’Estero ai soli fini della gestione dei singoli rapporti commerciali ad altri soggetti, quali ad esempio: fornitori, agenti, Istituti Bancari o Assicurativi, Uffici Amministrativi e Finanziari, liberi professionisti, consulenti.
I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale ed anche successivamente per finalità commerciali.
Relativamente ai medesimi la S.V. potrà esercitare i diritti previsti dall’art.7 del Decreto Legislativo 196/2003.
Fonte: Associazione Culturale Silver - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro