
Castelfranco arriva a condurre per 2-0 prima di cedere il passo a Baldaccini e compagni che alla fine vincono al tie-break. Grande cornice di pubblico al PalaBagagli con tanti tifosi biancorossi al seguito della Biokimica
Santa Croce espugna Castelfranco, confermando così quella tradizione che fino ad ora, in nove partite, ha sempre visto l'Arno soccombere tra le mura amiche al cospetto dei Lupi. E' stato così anche nel match disputato sabato 26 ottobre al PalaBagagli, che alla fine ha visto prevalere i santacrocesi per 3-2 al termine di una incredibile rimonta, visto che l'Arno conduceva 2-0 dopo i primi due set e niente faceva presagire ad una inversione di tendenza così netta come poi si è verificata. Il tutto nell'ambito di una grande giornata di sport, con tanta gente sugli spalti dell'impianto castelfranchese e un tifo, da parte dello sponda santacrocese, che certamente ha fatto la sua parte per innescare in Baldaccini e compagni quell'orgoglio che forse, più di ogni altra cosa, gli ha permesso di vincere questo derby.
Arno straripante nei primi due parziali. La partenza dei biancoverdi è di quella che fanno tremare i polzi. Signorini innesca ripetutamente i centrali Di Benedetto e Pitto, che spingono l'Arno al primo time out tecnico con tre punti di margine. E' un divario che crescerà pallone dopo pallone, soprattutto per una ricezione disastrosa da parte dei Lupi, con Catania in evidente difficoltà. Nel primo set l'Arno, che va forte anche a muro e ha in Papucci in formidabile cecchino (alla fine saranno 22 i punti dell'opposto biancoverde), lascia solo 16 punti ai Lupi. Nel secondo set si assiste ad una partita più equilibrata ma Castelfranco conduce sempre, fin dall'inizio, con almeno due punti di margine continuando ad approfittare della difettosa ricezione dei Lupi, che non permette a Nuti di costruire azioni d'attacco efficaci. Il sussulto biancorosso nel finale, con Bocini costretto a chiamare il time-out, non evita alla squadra di Pagliai di perdere anche il secondo set.
Terzo set, i cambi decisivi di Ugo. All'inizio del terzo set 'Ugo' Pagliai decide di cambiare. C'è da aggiustare e soprattutto da dare consistenza alla ricezione, senza però perdere peso in attacco. Fuori Catania per Pinzani nel ruolo di libero, mentre Andreotti entra come attaccante ricettore. I biancorossi tengono decisamente meglio in ricezione e Nuti può variare il gioco con facilità. La crescita di capitan Baldaccini fa il resto, anche se l'Arno è avanti 16-12 al secondo time-out tecnico. L'inerzia della partita però da qui in poi passa dalla parte dei Lupi e sul 21-21 Baldaccini mette in terra un pallone che per la prima volta consente ai santacrocesi di mettere la testa avanti. Sulle ali dell'entusiasmo e con il sostegno dei tifosi, i Lupi vanno a vincere 25-23 riaprendo una partita che ormai sembrava persa.
Si completa la rimonta. Con Di Benedetto, Signorini, Papucci e Mattioli in evidente calo fisico e mentale, l'Arno non entra mai in partita nel quarto parziale. Al secondo time out tecnico Santa Croce ha quattro punti di margine e la partita sembra destinata a decidersi al tie-break, tanto che Bocini e Volterrani decidono di inserire molti elementi della panchina per preservare i titolari per il quinto set. Il sestetto di Pagliai si impone 25-17 e porta il derby al tie-break.
I vecchi leoni fanno la differenza. Nuti e Baldaccini prendono per mano i Lupi in un tie break costellato da tanti errori in battuta, dove l'esperienza finisce per fare la differenza tra le due squadre. Al cambio di campo i santacrocesi sono avanti 6-8 per poi subire il sorpasso castelfranchese sull'11-10. Una maggiore efficacia a muro però consente ai biancorossi di rimettere la testa avanti e di concludere con un 'block' che fa saltare per aria i tanti santacrocesi accorsi al PalaBagagli per sostenere la squadra di Pagliai.
IL TABELLINO
IMBALLPLAST ARNO: Signorini 2, Papucci 22, Di Benedetto 8, Pitto 10, Mattioli 15, Francesconi 10, Biffoli (libero), Lami, Rossi 1, Menicucci, Magnani n.e, Bientinesi n.e. Allenatori: Bocini-Volterrani.
GRUPPO BIOKIMICA: Nuti 5, Sabatini 10, Baldaccini 11, Razzetto 5, Lumini 1, Del Campo 16, Catania (libero), Pinzani, Da Prato 13, Andreottti 10, Ciulli, Diouf. Allenatore: Pagliai.
Successione set: 25-16; 25-23; 23-25; 17-25; 13-15. Spettatori: 520
Battute sbagliate Arno: 15, Aces: 5 Muri: 12.
Battute sbagliate Gruppo Biokimica: 20. Aces: 7, Muri: 15.
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- Un momento della gara d’andata disputata a Castelfranco di Sotto (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
- foto di Veronica Gentile per gonews.it
Luca Calò
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro