
Continuano senza sosta i lavori dell’Assemblea Popolare di Suvereto, la grande lista civica unitaria e indipendente, con un programma costruito in modo partecipato per le elezioni comunali del 25 maggio. I quattro gruppi di lavoro, costituiti nel novembre scorso nell’ambito dell’Assemblea Popolare hanno promosso diverse riunioni con i cittadini, le associazioni e i settori produttivi. Una bozza di programma è già stata presentata pubblicamente e ora si lavora per la sua ultimazione con progetti concreti che rispondano ai bisogni dei cittadini e sviluppino le potenzialità del territorio. I quattro tavoli di lavoro, “territorio”, “lavoro”, “servizi” e “cultura”, rispondenti a quattro grandi tematiche su cui dovrà impegnarsi la nuova amministrazione, hanno suscitato interesse e partecipazione in tutti i settori della vita locale.
Giovedì 27 marzo alle 21, a Belvedere, presso il fondo Camberini, Assemblea Popolare - Gruppo di lavoro "Territorio" – ha organizzato un incontro aperto per mettere a punto il progetto “borghi rurali”, cioè per raccogliere proposte e idee per le frazioni del Comune di Suvereto. Prata, Belvedere, San Lorenzo, Forni e Montioni devono essere considerate di più, vissute e curate, rispettando le loro vocazioni storiche e le loro potenzialità future.
“Per Suvereto il territorio è il patrimonio più importante, contenitore di ambiente, cultura, economia. Il paesaggio è una risorsa fondamentale che va salvaguardata e migliorata” dice Maurizio Trambusti, coordinatore del gruppo Territorio. Affinché tutti possano avere una visione completa del nostro territorio, con tutti i suoi pregi e i suoi problemi, Assemblea Popolare promuove inoltre una bella passeggiata conclusiva sulla cima del Monte Calvi (punto più panoramico del comune) per domenica 27 marzo con ritrovo presso il distributore Agip alle 10 e partenza a piedi dalla località Cancellino (Leccioni), pranzo al sacco e ritorno nel pomeriggio.
L’escursione sarà guidata da Roberto Magazzini, anch’egli esponente di Assemblea Popolare e grande conoscitore del territorio di Suvereto e della Val di Cornia.
Fonte: Coordinamento della lista Assemblea Popolare di Suvereto
<< Indietro