Completata la ristrutturazione del municipio: al piano terra nasce il grande sportello per i cittadini e le imprese

Il sindaco Osvaldo Ciaponi e le autorità poco prima del taglio del nastro


Inaugurazione in grande stile lunedì 24 marzo per lo sportello del cittadino e delle imprese, il grande spazio di 'front office' che il comune di Santa Croce sull'Arno ha realizzato dopo una lunga ristrutturazione del palazzo comunale. Costo totale dell'operazione 520.000 euro a cui ha contribuito in parte anche la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.

Per il taglio del nastro, oltre al sindaco Osvaldo Ciaponi e a tutta la giunta comunale, sono intervenuti anche il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente, il presidente della Provincia Andrea Pieroni, la vicepresidente del Senato Valeria Fedeli e molti amministratori dei comuni limitrofi, nonchè rappresentanti delle associazioni industriali e dei sindacati. Subito dopo l'inaugurazione infatti si è svolta una riunione del comitato d'area del distretto del cuoio coordinata dall'assessore provinciale alle attività produttive Graziano Turini. Unico comune assente quello di San Miniato.

Tornando al nuovo sportello per il cittadino e le imprese, si tratta di un vero e proprio 'front office' a 360 gradi, dove si potranno avere informazioni e servizi praticamente su tutte le attività del comune: da ora in poi infatti al piano terra si trovano Suap (lo sportello unico attività produttive), anagrafe (trasferito da corso Mazzini), Sepi (tributi e affissioni), domus sociale, ufficio ambiente, urbanistica e tutti quegli uffici che hanno un rapporto diretto con il pubblico.

"Pensiamo che l'80% delle persone che entrerà in comune si fermerà al piano terra - spiega il sindaco Osvaldo Ciaponi - dove troverà subito tutte le risposte che cerca senza dover girovagare per il palazzo. Era un servizio e uno strumento di cui avevamo bisogno. Inoltre anche dal punto di vista architettonico credo che si sia dato al comune di Santa Croce sull'Arno quel decoro e quell'immagine che merita. Ora chi entra in comune - conclude Ciaponi - ha veramente la sensazione di entrare nella casa di tutti". Grazie a questa ristrutturazione sono state eliminate anche tutte le barriere architettoniche. L'ingresso per i disabili, ad esempio, ora è fruibile anche dalla porta principale di piazza del Popolo.

 

Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro
torna a inizio pagina