Con in investimento da 155mila euro l’Asl 11 trasformerà l’attuale distretto sanitario di Capraia e Limite in una Casa della Salute. Termine dei lavori fine 2015, sancito oggi, venerdì 21 marzo, con la firma del protocollo di intesa a Empoli tra il direttore generale dell’azienda Monica Piovi, il sindaco Enrico Sostegni e il presidente della Pubblica Assistenza Croce d’Oro di Limite sull'Arno, Stefano Giunti. Con loro anche Nedo Mennuti, direttore della rete territoriale dell’Asl 11.
I lavori interesseranno il polo di via Antonio Negro a Limite sull'Arno in cui si trovano sia i locali della Pubblica Assistenza che quelli di proprietà dell’Asl 11. Attualmente i medici di medicina generale ricevono alla Croce d’Oro, mentre nel plesso dell’Asl ci sono gli infermieri, il servizio prelievi, l’ostetrica e il servizio amministrativo.
Con la Casa della Salute i due locali si uniranno. Il vialetto che divide i due stabili, e che collega via Picchiotti/parco Makiguchi con via Antonio Negro verrà chiuso e diventerà l’accesso alla struttura. Si potrà entrare da entrambe le strade, poi il cittadino si dirigerà nel punto in cui gli sarà erogato il servizio.
Con la Casa della Salute il servizio amministrativo dell’Asl 11 passa dal solo giovedì mattina a cinque giorni alla settimana per un totale di 25 ore. Nelle sale della Pubblica Assistenza resteranno i quattro medici di medicina generale e i pediatri ma le sale d’attesa diventeranno due: una per gli adulti, l’altra per i bambini. Sarà potenziata anche la medicina di gruppo: il paziente che non troverà il proprio medico condotto potrà andare da uno degli altri che stanno ricevendo in quel momento.
A lavori conclusi saranno inseriti nuovi percorsi per assistere le persone affette da patologie croniche (diabete, ipertensione, con postumi di ictus e infarti) e sarà a disposizione anche un’assistente sociale.
“Già negli scorsi anni – commenta il sindaco di Capraia e Limite Enrico Sostegni – avevamo affittato locali del Comune ai medici di base per tenerli tutti in un unico luogo. Ora rafforziamo questo concetto e implementiamo il nostro rapporto con la Pubblica Assistenza”.
Attualmente le Case della Salute aperte nei comuni dell’Asl 11 (Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci più Montopoli Val d'Arno, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull'Arno e San Miniato) sono cinque. Diventeranno 18 nel giro di 4 anni, mentre entro il 2014 saranno aperte tra le 4 e le 5 strutture, tra cui quella di Capraia e Limite.
Oltre alla Casa della Salute di Empoli (la prima ad essere stata inaugurata il 14 ottobre 2008), ne sono state attivate altre cinque: a Certaldo, in piazza della Libertà, a Montopoli, in località Capanne in via Mattei n. 4, a Castelfiorentino in via Cesare Pavese n. 4, a Cerreto Guidi in via dei Fossi n. 3 e recentemente a Montaione, in viale da Filicaia, presso l’attuale distretto socio-sanitario, nei locali di Villa Serena.
- Da sinistra: Enrico Sostegni, Monica Piovi e Stefano Giuntini (foto gonews.it)
- Il distretto sanitario di via Antonio Negro a Capraia e Limite (foto gonews.it)
- Stefano Giuntini (foto gonews.it)
- Monica Piovi e Stefano Giuntini (foto gonews.it)
- Da sinistra: Enrico Sostegni, Monica Piovi e Stefano Giuntini (foto gonews.it)
- Da sinistra: Enrico Sostegni, Monica Piovi e Stefano Giuntini (foto gonews.it)
- La pianta del progetto della Casa della Salute di Capraia e Limite (foto gonews.it)
- Da sinistra: Nedo Mennuti, Enrico Sostegni, Monica Piovi e Stefano Giuntini (foto gonews.it)
- Da sinistra: Enrico Sostegni, Monica Piovi e Stefano Giuntini
- Il distretto sanitario di via Antonio Negro a Capraia e Limite (foto gonews.it)
Tutte le notizie di Capraia e Limite
<< Indietro