
Per realizzare la città inclusiva, sostenibile e intelligente non basta parlare solo di logistica, di trasporti locali o di tecnologie intelligenti. Solo una comunità cittadina attiva, con la sua creatività, la sua storia, le sue relazioni umane, conferisce un’identità vera alla città.
Il 19 marzo alle ore 19.00 presso Cinema Spazio Alfieri (via dell’Ulivo 6) Attiva Firenze promuove un’iniziativa volta a creare uno spazio di dibattito tra coloro che operano all’interno del mondo della Cultura per riflettere insieme sui percorsi che la Città dovrà intraprendere in questo ambito negli anni a venire. In un momento in cui, alle porte delle primarie PD e a due mesi dalle amministrative, Firenze deve sfruttare ogni occasione per parlare di sé, trasformarsi e migliorarsi.
Interverranno: Sergio Givone, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Riccardo Ventrella, Direttore delle ultime edizioni dell’Estate Fiorentina, Michele Dantini, Professore di Storia dell’Arte presso l’Università del Piemonte Orientale, critico e saggista.
Aderiranno all’iniziativa molte realtà del mondo dell’associazionismo in campo culturale del territorio fiorentino, che pur intervenendo direttamente in settori diversi (teatro, arte, musica, cinema e altro), troveranno convergenza nei punti che verranno toccati durante l’evento, sopra tutti spazi dedicati alla cultura e ai suoi eventi e fondi e finanziamenti.
“L’arte, la cultura, il teatro, la musica ed ogni forma di espressione creativa sono per noi elementi determinanti della città che vorremmo - spiega Marco Tognetti, Presidente dell’Associazione Attiva Firenze. Alla prossima amministrazione, e più in generale agli anni a venire, vorremmo indicare una direzione chiara a favore una cultura diffusa nel territorio e nella comunità, che favorisca nascita e sviluppo di tante iniziative dal basso (pluralità) e che sappia leggere tanto nel suo passato quanto nel suo presente, a beneficio così del proprio futuro”.
Durante l’incontro l’Associazione Attiva Firenze presenterà in anteprima il video "Complessi storici abbandonati e politiche culturali. Il Caso Sant'Orsola”.
Per avere ulteriori informazioni sull’evento è sufficiente visitare il sito www.attivafirenze.it, la pagina fb Attiva Firenze o il profilo Twitter Attiva Firenze (tutti gli eventi dell’associazione hanno inoltre un hashtag dedicato #attiviamoci).
Fonte: Attiva Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro