Almeno il 30-40% delle attività del commercio dell’Empolese Valdelsa dovrà adeguarsi entro giugno alle nuove normative che prevedono l’attivazione del Pos in tutti i negozi. È questo il dato che emerge da una conferenza stampa convocata da Confesercenti di zona per illustrare un accordo tra l’associazione di categoria e la Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, in modo da agevolare le imprese.
In pratica l’istituto di credito presieduto da Paolo Regini ha elaborato per i soci di Confesercenti un prodotto che permetterà alle imprese di poter adeguarsi a costi vantaggiosi. A questo si allinea anche un altro tipo di operazione congiunta: la Cambiano ha stanziato un budget per una campagna di marketing territoriale dal titolo ‘SosteniAmo locale’, alla quale potranno aderire tutte le imprese che attiveranno il Pos della Cambiano.
In cosa consiste? In pratica le imprese aderenti entreranno in un circuito promozionale, verranno dotate di una speciale vetrofania e di alcuni gadget legati alla campagna. I clienti che pagheranno tramite Pos nelle attività del circuito, spendendo almeno 300 euro, potranno consegnare gli scontrini in uno dei negozi e partecipare a un concorso a premi, messi a disposizione dalla banca. Le estrazioni sono previste il giorno 31 dei mesi di luglio, ottobre 2014 e gennaio 2015. In palio una fotocamera reflex Nikon, uno Smartphone Samsung e un televisore LCD della stessa marca.
Nel corso di questa settimana Confesercenti incontrerà gli associati di Castelfiorentino e Fucecchio per discutere del progetto. L’associazione, spiega il responsabile sindacale Lapo Cantini, conta di arrivare nell’Empolese Valdelsa (Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci) a 120-150 adesioni.
Alla presentazione oltre a Regini e Cantini anche il presidente di Confesercenti Empoli Marco Carpignani, quello di zona Enzo Nigi e la coordinatrice dei centri commerciali naturali Ilaria Scarselli, tutti concordi nel dire che servono iniziative di questo tipo per trattenere la clientela sul territorio e difendersi in periodi di crisi dei consumi. Per Cantini questa sul Pos è un’iniziativa unica a livello nazionale e di controtendenza, ovvero si sfrutta a vantaggio delle imprese una novità che rischiava altrimenti soltanto di penalizzare le imprese del commercio.
- Da sinistra: Lapo Cantini, Enzo Nigi, Ilaria Scarselli e Paolo Regini (foto gonews.it)
- Da sinistra: Marco Carpignani, Enzo Nigi, Ilaria Scarselli e Paolo Regini (foto gonews.it)
- Un momento della conferenza stampa organizzata da BiBa Calzature a Empoli (foto gonews.it)
- Un momento della conferenza stampa organizzata da BiBa Calzature a Empoli (foto gonews.it)
- Da sinistra: Lapo Cantini, Marco Carpignani, Enzo Nigi, Ilaria Scarselli e Paolo Regini (foto gonews.it)
- Da sinistra: Enzo Nigi, Ilaria Scarselli e Paolo Regini (foto gonews.it)
- Un momento della conferenza stampa organizzata da BiBa Calzature a Empoli (foto gonews.it)