Successo della postazione Sanipoint nella farmacia comunale. Accesso al Cup per prenotare le visite

Il sanipoint della farmacia comunale di Pontassieve

Dopo l’introduzione nel novembre del 2013 della postazione del Sanipoint e dopo l’estensione del suo orario di apertura, la Farmacia Comunale di Pontassieve ha aumentato il numero di accessi e soprattutto ha registrato un aumento di persone che utilizzano i suoi servizi. Primo tra tutti la postazione del Sanipoint, la postazione informatica dove è possibile prenotare le visite con il CUP senza limiti di orario, attivare la propria tessera sanitaria e cambiare medico e, inoltre, stamparsi il referto degli esami del sangue. Grazie a questa innovazione l’orario per prenotare le visite presso la farmacia non è più di qualche ora alla settimana, ma si potrà accedere al CUP sempre, durante tutto l’orario di apertura della Farmacia Comunale.

Nel solo mese di gennaio le prenotazioni fatte al CUP sono state oltre 160, di fatto raddoppiando quelle che nello stesso mese erano state fatte nello stesso mese del 2013, aumento consistente anche a febbraio che certifica un trend in aumento.

Per utilizzare il Sanipoint è sufficiente recarsi nell’angolo del Sanipoint con la ricetta del medico – quella ormai “familiare” stampata in rosso – parlare con l’operatore attraverso la cornetta telefonica e stamparsi la prenotazione con l’ora ed il luogo della visita. Anche accedere agli altri servizi - attivazione tessera sanitaria, cambio medico e stampa referti ematici - è molto semplice e intuitivo e, comunque, in ogni momento sarà possibile ricevere l’assistenza dei farmacisti che, soprattutto nella fase iniziale, si renderanno disponibili a far conoscere l’utilizzo della postazione.

Fonte: Comune di Pontassieve - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pontassieve

<< Indietro

torna a inizio pagina