Clima ed educazione ambientale sono al centro di un seminario di studi organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione e psicologia (Scifopsi) e dal collettivo studentesco Nosmet e rivolto ai docenti delle scuole superiori toscane. L’appuntamento si svolgerà sabato 15 marzo (aula 4 – via Laura 48, ore 9.00) e vedrà anche la partecipazione del metereologo dell’emittente tv La7 Paolo Sottocorona che terrà una conferenza dal titolo “Tempo e clima:cosa sono, cosa non sono, come cambiano, come ci cambiano”.
L’iniziativa si colloca nell’ambito di un progetto regionale sull’educazione ambientale e il rinnovamento dell’insegnamento scientifico.
Fonte: Università degli Studi di Firenze
Notizie correlate
Campi Bisenzio
Cultura
23 Dicembre 2017
C'erano anche il direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt e il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, oltre al sindacoEmiliano Fossi, ieri al Museo Manzi di Campi Bisenzio per l'evento speciale dedicato all'artista Antonio Manzi, presente alla serata. L'appuntamento, a cui ha partecipato [...]
Firenze
Cultura
22 Dicembre 2017
Il Museo Diffuso Empolese Valdelsa, con il progetto di analisi dei pubblici tramite il Biglietto Unico seguito dalla giovane professionista Giada Cerri, ha vinto - così come il Museo Stibbert [...]
Empolese Valdelsa
Cultura
21 Dicembre 2017
Presentati i risultati del Bando ValoreMuseo, la prima edizione del programma di formazione e capacitazione ideato e promosso da Fondazione CR Firenze nell’ambito del programma Piccoli Grandi Musei, per favorire e potenziare [...]
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro