Giocagin atto finale. Due gli scenari: Sovigliana e Montespertoli

empoli_giocagin_2014_02_16_11
Il Giocagin a Empoli

GIOCAGIN UISP 2014 si avvicina al gran finale di domenica 16 marzo. Dopo lo straordinario successo fatto registrare dalle precedenti tappe di Empoli, Montelupo e Castelfiorentino, la pittoresca kermesse targata UISP, giunta alla XV edizione organizzata dal Comitato Empolese – Valdelsa, andrà agli archivi con due ricchissimi e scoppiettanti appuntamenti conclusivi. Al Palasport "Falcone e Borsellino" di Via Caduti sul Lavoro a Sovigliana – Vinci e al Palazzetto di Via Volterrana Nord a Baccaiano – Montespertoli, andranno in scena le magiche esibizioni di danza, ginnastica, arti marziali, basket, pallavolo, tennis e la novità rappresentata dalla scherma, proposte da 13 società sportive e da centinaia di atleti di tutte le età, che coloreranno gli impianti sportivi dei due paesi. Un doppio avvincente appuntamento finale all’insegna dello sport, dello spettacolo e della solidarietà che segue il ricco cartellone degli eventi precedenti, a cui hanno assistito, nel complesso, quasi 1500 spettatori. Sono undici le società sportive che animeranno il Palasport di Sovigliana: Art de la Danse, Centro Studi Discipline Orientali, MG Candela, Autodifesa Wing-Tsun, Magic Step, Zumba UISP, ASP Montelupo, Scherma UISP, Danz’Art, ASD Bunny Club, Zephyr ASD. Gli spettacoli inizieranno alle ore 15,00 e termineranno alle ore 18,00 seguiti come di consueto da Radio Lady attraverso la conduzione di Cristina Ferniani.

Contemporaneamente a Montespertoli, sul parquet del Palasport di Baccaiano, le due società locali Montesport e D.AT. Montesport presenteranno un programma divertente ed eterogeneo di pallavolo, basket, tennis, karate, ginnastica artistica, zumba, danza moderna e hip hop. Il tutto seguito dalla speaker di Radio Lady Irene Rossi.

Il GIOCAGIN UISP 2014 si avvicina quindi al gran finale di un’edizione, organizzata quest’anno da Filippo Lebri, responsabile dell’Area Giovani del comitato empolese, che ha fatto segnare un nuovo grande successo e che ha permesso la realizzazione di un consistente ricavato da devolvere ad iniziative benefiche. Parte dei fondi raccolti dal GIOCAGIN – Il Divertimento in movimento sarà infatti destinato a sostenere i progetti di solidarietà e di cooperazione realizzati dal centro educativo Al Zuhur nel campo profughi palestinese di Shu’fat (Gerusalemme Est) con la finalità di migliorare le condizioni di vita, in particolare, di donne e bambini. Altri importanti progetti trasversali che hanno ruotato intorno all'evento sono quelli legati alla campagna ambientale ed ecologica "Città sostenibili. Comunità attive" e ai temi legati alla riduzione della produzione dei rifiuti, al riciclo e al riuso proposti attraverso la campagna "RIDUCO-RICICLO-RIUSO".

Il biglietto d'ingresso per accedere ai palazzetti di Sovigliana e Montespertoli, su indicazione della direzione nazionale, ha un costo di Euro 5,00 (accesso gratuito per bambini sotto i 12 anni). Possono in ogni modo essere effettuate libere donazioni.

Le regole da osservare per tutte le esibizioni proposte dai gruppi iscritti alla manifestazione sono consultabili sul portale web del comitato UISP Empoli-Valdelsa: www.uisp.it/empoli (dove sarà presente, nei giorni successivi agli eventi, una ricca galleria fotografica curata dal partner Fotodiaframma).

Fonte: Ufficio Stampa UISP Empoli-Valdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina