
C’è anche via Marradi nel “pacchetto” di lavori di rifacimento di strade e marciapiedi che partono tra marzo e aprile.
Un piano molto articolato che toccherà diverse parti della città.
Ecco i lavori più imminenti.
Via Pannocchia
Da mercoledì 18 marzo a venerdì 16 maggio si lavorerà al rifacimento totale dei marciapiedi di via Pannocchia, che presentano sia il piano di calpestio sia i cordoni stradali in pessime condizioni. Sarà aumentato il numero degli attraversamenti pedonali (quelli attuali sono privi di rampe).
Terminato l’intervento in via Pannocchia, la stessa ditta esecutrice dei lavori passerà al rifacimento dei marciapiedi di via Ademollo (i lavori si concluderanno entro l’estate).
Via Accademia Labronica
Per il primo aprile è previsto l’inizio dei lavori di riqualificazione di via Accademia Labronica (quartiere Fabbricotti). Questa via è composta da due carreggiate pavimentate con mattonelle e separate tra loro da un’ampia zona a verde. Le radici degli alberi hanno creato dossi e avvallamenti, con fastidiose pozze fangose. Il progetto (305mila euro) prevede la rimozione delle radici sporgenti con gli opportuni accorgimenti per preservare la stabilità degli alberi. Successivamente si provvederà alla sistemazione della carreggiata ripristinando la stessa tipologia di pavimentazione. La zona centrale sarà sistemata con asfalto colorato. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine di settembre 2014.
Sistemazione di via del Pino e dell’area pedonale di via Bandi
Sempre per il primo aprile è prevista la partenza di un lotto di lavori per la manutenzione stradale straordinaria dell’area pedonale di via Bandi (zona Garibaldi) e di via del Pino (zona Montenero).
Per quanto riguarda il primo intervento, l’area pedonale “Largo dei Giganti”, posta all’intersezione tra via Bandi e via Garibaldi, rappresenta un luogo di ritrovo per la gente del quartiere. La pavimentazione risulta sconnessa a causa della presenza in superficie di grosse radici di pino che costituiscono fonte di pericolo. L’intervento prevede la sistemazione a verde in corrispondenza delle zone maggiormente interessate dalle radici sporgenti. Il terreno sarà rialzato e delimitato da cordoni in cemento prefabbricato. Al limite di queste zone saranno posizionate le panchine esistenti. Le parti asfaltate saranno rifatte.
I lavori in via del Pino riguardano un tratto di carreggiata lungo una ottantina di metri nel quale, a causa delle abbondanti precipitazioni e della notevole permeabilità del terreno, si sono verificati fenomeni di dissesto e di cedimento stradale. L’intervento prevede il risanamento della carreggiata e la successiva asfaltatura.
Via Marradi
Il 17 marzo partono i lavori di sistemazione delle cordonature dei marciapiedi in via Marradi: intervento propedeutico al definitivo lavoro di asfaltatura della strada (previsto dal primo aprile), con stesa, anche, del manto fono-assorbente.
L’intervento è teso all’eliminazione di tutte le zone dissestate e al risanamento dei tratti dove si sono verificati cedimenti.
Nell’ambito del piano di Manutenzione straordinaria e abbattimento delle barriere architettoniche concordato con le Circoscrizioni, inoltre, sono partiti come annunciato i lavori di abbattimento barriere architettoniche viale Italia, marciapiede via del Vigna, via Pannocchia, via Ademollo e attraversamento pedonale via dell’Ardenza.
In programma per la fine del mese di marzo via Ferrigni e via Gramsci.
Nel mese di aprile sono in programma le carreggiate Mangini-Vigna, nonché piazza Damiano Chiesa e Erta Risiatori. Sempre ad aprile partiranno i lavori in via Avvalorati, piazza del Municipio, scali Cialdini e via Goito.
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa
<< Indietro