

La piazza a Fibbiana gremita da centinaia di persone per il funerale di Daniele Gallerini (foto gonews.it)
Una chiesa gremita e una piazza stracolma per assistere al suo funerale. Una frazione intera, Fibbiana, ha dato ieri, lunedì 10 marzo, l'ultimo saluto a Daniele Gallerini che si è spento a 43 anni dopo una grave malattia che ha spento la sua vita.
Ieri pomeriggio il paese nel Comune di Montelupo Fiorentino si è fermato per salutare un ragazzo generoso e altruista. Faceva il fioraio, gestiva il negozio 'La ricerca del Fiore' a Fibbiana e aveva lavorato anche alla Coop di Montelupo. Lo staff di Radio Lady lo conosceva bene per un'altra sua passione la musica, era un dj amatoriale, e dove a Montelupo c'erano serata dedicata a concerti, ai gruppi o ad altri eventi, Daniele era presente con la sua voglia di vedere e di mettersi in gioco.
Un migliaio le persone presenti, forte la commozione. La cerimonia è stata concelebrata da Don Enzo Lo Castro e Don Pier Francesco Amati.
All'uscita del feretro hanno risuonato le note della canzone dei Modà 'Se si potesse non morire' Daniele è stato salutato da un lungo applauso dei tanti amici che hanno voluto essere presenti in nome di tante esperienze trascorse con lui.
Lascia i genitori Rina e Libertario, la sorella Veronica, il cognato Pino e il nipote Alessio. Daniele si è spento all'ospedale fiorentino di Careggi dopo un peggioramento delle sue condizioni di salute.
I dipendenti della Coop di Montelupo, ex colleghi di Daniele, stanno raccogliendo offerte da donare all'ospedale Meyer di Firenze. "Aiutare i bambini malati di cancro è un gesto doveroso per Dany e per il rispetto della vita. Chiunque voglia aiutarci è ben gradito. Al box informazioni date la vostra somma. Grazie a tutti i clienti che partecipano al nostro dolore".

La piazza a Fibbiana gremita da centinaia di persone per il funerale di Daniele Gallerini (foto gonews.it)
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro