Molti attriti, tante tensioni, qualche lacerazione, ma anche quasi 20mila persone distribuite in 8 comuni che hanno partecipato.
"Ma alla fine sono state Primarie vere, e di questo dobbiamo andare fieri rispetto a quello che vediamo in altre forze politiche. Oggi sappiamo che i candidati del PD sono stati scelti dalla popolazione nella maggior parte dei Comuni e dove non è così è già stato avviato un ampio confronto con la gente".
Sono le parole del segretario di Federazione Empolese Valdelsa che insiste: "Vorrei far ragionare tutti sul fatto che qui ci sono persone che si sono messe in gioco, che ci hanno creduto, che hanno messo in campo energie e risorse per diventare i candidati a sindaco del Partito Democratico. E' chiaro che, seppur sotto lo stesso tetto, molte idee e posizioni siano diverse, che alcuni progetti non siano condivisi e siccome la campagna elettorale è stata non finta ma reale, è normale che siano nati degli attriti. La posta in gioco è importante e non abbiamo scherzato, ma abbiamo fatto davvero sul serio per il bene di questo territorio".
Sostegni spiega anche che "il PD si candida per il governo di una intera area".
"E' questo che abbiamo detto poco fa prima di questa conferenza stampa", infatti Sostegni, all'indomani del voto ha riunito tutti i candidati vincenti, quelli unici e i due che vanno al ballottaggio.
In sintesi:
Capraia e Limite - Alessandro Giunti;
Castelfiorentino - Alessio Falorni;
Cerreto Guidi - Simona Rossetti;
Certaldo - Giacomo Cucini;
Empoli - Brenda Barnini;
Fucecchio - ballottaggio Silvia Melani e Alessio Spinelli;
Gambassi Terme - Paolo Campinoti;
Montelupo Fiorentino - Simone Terreni, sub judice;
Montaione - Paolo Pomponi;
Montespertoli - Giulio Mangani;
Vinci - Giuseppe Torchia
"Cambieremo 10 sindaci su 11, è un grosso cambiamento per tutte le città. Se saranno votati, come ci stiamo impegnando affinché avvenga, sarà una piccola rivoluzione in seno ai palazzi comunali. Io sono attualmente sindaco - dice Sostegni - e anche a Capraia e Limite giustamente sento parlare di cambiamento. E' normale, dopo 10 anni di amministrazione da parte di un sindaco. Ripeto che saremo una squadra unita, nel senso che i nostri 11 candidati faranno parte di un progetto di territorio unico, con le rispettive peculiarità".
Sul fronte delle possibili coalizioni Sostegni è un libro aperto: "Disponibili al confronto con tutte le forze di centrosinistra, come sempre. In molti casi non ci sono proprio i candidati, in altri il dibattito deve ancora aprirsi. Diciamo pure che la campagna elettorale inizia da adesso in poi".
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro