
Gli studenti hanno dimostrato grande apprezzamento per le iniziative del progetto ‘Si può fare - Un valore da comunicare’ che il ‘GSH Sempione ‘82’, un gruppo sportivo con disabilità proveniente da Domodossola, ha realizzato la scorsa settimana alla scuola secondaria di primo grado ‘Carlo Piaggia’ e alla scuola primaria di Capannori.
Un’iniziativa che grazie all’organizzazione dell’atleta paralimpico e ambasciatore di Capannori, Stefano Gori, in collaborazione con l’amministrazione comunale e le scuole, si sta svolgendo sul territorio da diversi anni, con l’obiettivo di creare spunti di riflessione e di dibattito tra le nuove generazioni sul tema della disabilità, anche attraverso giochi e sport in palestra.
Alla palestra della scuola media ‘Piaggia’ il Gruppo Sportivo di Pallanzeno (Domodossola), ha dato vita a vari giochi a squadre e ad alcune mini partite di basket che anche gli studenti hanno giocato seduti in carrozzina.
Nel pomeriggio, i Domodossolini si sono recati alla scuola primaria di Capannori, dove ai ragazzi delle classi quinte hanno proposto diversi filmati, seguiti da un ampio dibattito, sul tema dello sport e disabilità.
Al termine della giornata l’assessore allo sport Pierangelo Paoli ha salutato i membri del gruppo sportivo di Domodossola ringraziandoli per l’importante attività svolta.
La manifestazione ha visto la collaborazione dell’azienda Rotork Fluid Systems Srl di Tassignano e dell’azienda Baldassari cavi elettrici di Capannori.
Fonte: Comune di Capannori - Ufficio Stampa
<< Indietro