
"Siamo all'emergenza continua e la preoccupazione è fortissima. Su Volterra adesso serve l'impegno di tutti perché si sta sfaldando un pezzo del nostro patrimonio storico. C'è davvero una situazione che non può essere gestita con mezzi ordinari".
Queste le parole del presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni facendo il punto sulla nuova criticità causata dal movimento di distaccamento di uno sperone di roccia in piazza Martiri della Libertà.
"La Protezione Civile della Provincia di Pisa è impegnata sul posto con i propri uomini dalle prime ore di domenica - spiega - Abbiamo operato con funzioni di coordinamento ed organizzazione degli interventi, in particolare sono stati messi in campo i volontari che hanno operato il disboscamento dell'area posta nella parte superiore delle mura, al fine di stendere gli opportuni rivestimenti impermeabili sul terrapieno. Allo stato attuale si sta valutando anche la collocazione alla base delle mura di geoblocchi in cemento per contenere lo spostamento verso l'esterno delle stesse".
- Lo sperone delle mura coperto dai vigili del fuoco a Volterra (foto Gianni Baruffa)
- Lo sperone delle mura coperto dai vigili del fuoco a Volterra (foto Gianni Baruffa)
- Lo sperone delle mura coperto dai vigili del fuoco a Volterra (foto Gianni Baruffa)
- Lo sperone delle mura coperto dai vigili del fuoco a Volterra (foto Gianni Baruffa)
- Lo sperone delle mura monitorato dalla protezione civile (foto Gianni Baruffa)
- Lo sperone delle mura monitorato dalla protezione civile prima del crollo (foto Gianni Baruffa)
- Il posizionamento dei geoblocchi ai piedi della zona interessata dal cedimento (foto Gianni Baruffa)
- Il posizionamento dei geoblocchi ai piedi della zona interessata dal cedimento (foto Gianni Baruffa)
- Il posizionamento dei geoblocchi ai piedi della zona interessata dal cedimento (foto Gianni Baruffa)
Fonte: Provincia di Pisa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volterra
<< Indietro