Formazione da Serie A con il nuovo patentino per gli steward

Gruppo di lavoro di Confcommercio

Grazie al riconoscimento ottenuto dal Ministero dell'Interno Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni sportive, ConfcommercioPisa è stata abilitata, tra le prime in Italia, prima assoluta in provincia di Pisa, a svolgere corsi di formazione per personale da destinare alle attività di stewardinig e cioè gli addetti alla sicurezza degli stadi di calcio.

ConfcommercioPisa, di concerto con il Corpo Guardie di Città, fornitore ufficiale dell'Ac Pisa 1909, per i servizi di sicurezza durante le partite casalinghe, ha promosso subito un corso di stewarding di 42 ore che prenderà avvio il prossimo 27 febbraio presso la sede di ConfcommercioPisa:

Per fare lo steward è necessario avere una età compresa tra i 18 e i 55 anni, possedere un diploma di istruzione secondaria, avere la fedina penale pulita, conoscere gli elementi base della lingua inglese. I docenti sono di primissimo livello, provenienti dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri, ma anche da medici di primo livello, e tecnici esperti del settore.

“Il corso è strutturato in 20 ore di formazione teorica e 22 di tirocinio pratico allo stadio” - spiega Cecilia Pellegrinetti, responsabile Cat ConfcommercioPisa:“Abbiamo quasi completato le iscrizioni, che in tutto saranno 40. Il 60% dei partecipanti è composto da donne. Al termine del percorso formativo, chi supererà il test finale, potrà ottenere il patentino di steward”.

Per Mariano Bizzarri Ollandini, Presidente del Corpo Guardie di Città - “coloro che arriveranno alla fine del percorso formativo, potranno essere impiegati non solo allo stadio, ma presso tutte le manifestazioni pubbliche, concerti, palazzetti, eventi e quant'altro. Iniziamo questo percorso formativo per consentire a coloro che vogliono svolgere l'attività occasionale di steward degli stadi, di acquisire la necessaria abilitazione, ma siamo pronti ad organizzarne anche altri entro la fine del campionato, e poter contare su di una ampia rosa di steward per affrontare la stagione 2014/2015 con la speranza che l'AC Pisa 1909 possa disputare il campionato di serie B”.

Parla di orgoglio per questa iniziativa Federica Grassini, presidente di ConfcommercioPisa: “un corso finalizzato a creare nuove figure professionali, responsabili della sicurezza di tanta gente, oltre a rappresentare una occasione di lavoro per molti giovani”.

Carla Battini, in rappresentanza dell'Ac Pisa 1909, ha parlato di “bellissima iniziativa, una cosa nuova, che aumenta i livelli di sicurezza all'interno degli stadi”.

Per info e iscrizioni, telefonare allo 050/7846601 o inviare una mail all'indirizzoc.pellegrinetti@confcommerciopisa.it

Fonte: Confcommercio Pisa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina