Ieri, lunedì 24 febbraio, Sandro Bartaloni ha presentato per la terza volta nel corso della campagna, le sue idee per Castello Alto ai cittadini, stavolta in un bellissimo palazzo storico, gentilmente concesso per l’occasione dai proprietari, ricco artisticamente e architettonicamente, come tanti ce ne sono in questa parte del paese.
L’intervento su questa parte della città rappresenta uno dei punti chiave del programma di Bartaloni: “Le richieste e i problemi della città” spiega il candidato “li abbiamo ben chiari e quello che dobbiamo fare a Castello Alto adesso è intervenire con azioni concrete, determinate, successive e risolutive, volte a dargli quella connotazione che merita: essere Centro Storico.”
“I problemi” continua il candidato “sono quelli di un centro storico classico: alta densità abitativa, abbandono di gran parte dei proprietari, situazione edilizia precaria, parcheggi, funzioni e servizi difficili, attività commerciali quasi inesistenti, situazioni di non decoro. Occorre innanzitutto occuparsi di questo, vale a dire del ridare un tono ed un decoro a quell’insieme di vie e di strade che lo compongono, garantire una pulizia degna, risolvere situazioni di carattere igienico sanitario andando ad intervenire sulle abitazioni private, agire sulla manutenzione ordinaria”.
Sandro Bartaloni parla quindi della necessità di organizzare e avviare una task force pubblica composta dalla polizia municipale ed altri uffici, che riesca ad intervenire sotto diversi aspetti: dal controllo anagrafico alla vigilanza edilizia così da favorire un intervento puntuale sulla cattiva tenuta delle abitazioni, sia dal punto di vista strutturale che da quello igienico-sanitario, in modo da incentivare la riqualificazione dell’area, avviare un vero censimento sul quale poi andare a disporre misure incentivanti.
Un altro tema importante, sentito dai residenti e non solo, è quello dei parcheggi. Per risolverlo però non basta immaginare una ztl, bisogna prima risolvere le difficoltà legate alla viabilità, ad esempio ripristinando il senso verso il parcheggio di via Pompeo Neri, che comporterebbe uno scorrimento più semplice ed una migliore circolazione ed intervenire in modo serrato sulla sosta e sul rispetto di essa. Inoltre dobbiamo disegnare spazi utili per la popolazione, dall’ex arena di via XX settembre fino alla Pieve, riqualificando quelli esistenti in maniera funzionale alle esigenze e ricavandone altri (penso all’edificio dell’ex Telecom in via Attavanti).
Ristabilito quest’ordine, si possono lanciare anche alcune idee per ridare a questa parte delle città una caratterizzazione che la può rendere unica, più vivibile per i suoi residenti e attraente per chi vieni da fuori “In Castello Alto occorre incentivare funzioni, attività di carattere professionale, ma penso soprattutto a stimolare la nascita di botteghe artigiane e artistiche che connotino questa parte del paese, che la rendano diversa dalle altre.” E ancora “Una segnaletica chiara per il patrimonio architettonico, una possibilità di accesso alle strutture più larga negli orari o comunque possibile con particolare convenzioni.” “Caratterizzare le facciate, i muri, con Benozzo Gozzoli in chiave contemporanea, dove artisti si susseguono nell’affrescare: ecco che diventa qualcosa di unico dove è piacevole passare del tempo e vivere.” “Palazzi storici come questo che divengono residenze per turisti, divenendo paese albergo, ma di qualità.”
La caratterizzazione di Castello alto passa anche dagli eventi che può ospitare “ A Castello alto sono nate iniziative spontaneamente dalla popolazione che si legano in maniera speciale a questa zona. L’amministrazione quindi dovrà dare gli strumenti per far prosperare questo entusiasmo e volontà di iniziativa. La Via dei Presepi o In Canti e Banchi per fare due esempi, acquistano forza e unicità se si ha la pretesa che siano l’esplosione di una parte del paese, non un prolungamento di quello che già c’è.”
- L’incontro di Sandro Bartaloni su Castello Alto
- L’incontro di Sandro Bartaloni su Castello Alto
- L’incontro di Sandro Bartaloni su Castello Alto
- La location dell’incontro
- La location dell’incontro
- La location dell’incontro
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro