Il 23 febbraio la stagione della pesca alla trota e ai salmonidi prende il via

Pesca

Al via da domenica 23 febbraio la stagione della pesca di trote e salmonidi. Ecco l’elenco dei tratti vietati e le regole per la cattura
Prende il via domenica 23 febbraio la stagione della pesca alla trota e ai salmonidi che sarà consentita, fino al 5 ottobre, su tutti i corsi d’acqua pubblici della provincia. Prima della riapertura è stato completato il ripopolamento di trote fario con l’immissione di esemplari a misura nei corsi d’acqua: torrente Nosa (Vaiano), Bisenzio e Carigiola nel comune di Cantagallo e Setta nel comune di Vernio.

Per la pesca ai salmonidi va ricordato che non possono essere effettuate catture di oltre sei esemplari e di lunghezza inferiore ai 22 cm. Non possono inoltre essere utilizzate come esca e pasturazione uova di pesce e larve di mosca.

Ecco l'elenco dei tratti di fiume regolamentati secondo quanto previsto nel Piano ittico provinciale. Tratti in divieto assoluto di pesca a protezione dell’ittio-fauna: torrente Trogola, dal ponte di Taglianico verso monte fino alle sorgenti (Cantagallo); rio di Ceppeta, dalla confluenza con il rio di Bacuccio verso monte fino alle sorgenti (Cantagallo); fosso di Bacuccio, dalla confluenza con il rio di Ceppeta verso monte fino alle sorgenti (Cantagallo); fosso delle Barbe, dalla confluenza con il torrente Trogola verso monte fino alle sorgenti (Cantagallo); fosso di Rosinaio, dalla confluenza con il torrente Trogola verso monte fino alle sorgenti (Cantagallo); fosso degli Acandoli, dalla confluenza con il torrente Trogola verso monte fino alle sorgenti (Cantagallo); fosso Lungorio, dalla confluenza con il torrente Trogola verso monte fino alle sorgenti (Cantagallo); torrente Fiumenta, dalla confluenza con il Bisenzio verso monte fino alla confluenza con il rio Meo (Vernio); fiume Setta, da 50 metri a valle del ponte al limite dell’abitato di Montepiano verso monte fino alla diga del lago di Montepiano (Vernio); rio Meo, dalla confluenza con il torrente Fiumenta verso monte fino alle sorgenti (Vernio); fosso di Bronia, dalla confluenza con il Bisenzio verso monte fino alle sorgenti (Vaiano); torrente Torbola, dalla confluenza con il Bisenzio verso monte fino alle sorgenti (Vernio).

Aree a regolamento specifico (gestite dalle associazioni di pescatori). Senza trattenimento del pescato (No Kill) per la sola pesca con la mosca artificiale: Bisenzio, torrente Trogola e torrente Ceppeta (Comune di Cantagallo) a partire dalla confluenza con il torrente Fiumicello verso monte fino alla confluenza con il Ceppeta (Bisenzio), dalla confluenza con il torrente Ceppeta verso monte fino al ponte di Taglianico (torrente Trogola), e dalla confluenza con il torrente Trogola verso monte fino alla confluenza con il rio Bacuccio (Ceppeta), con uno sviluppo complessivo di circa 4.500 metri.

Con trattenimento del pescato per la sola pesca con esche artificiali: Bisenzio dalla pescaia della Colonia verso monte per circa 500 metri (Comune di Vernio).

Delimitazioni delle Zone di Frega, in divieto di pesca dal 2 maggio al 15 giugno, nelle acque classificate a ciprinidi: Bisenzio - riva destra e riva sinistra - dal ponte di Gamberame (Vaiano) verso monte fino alla briglia posta in corrispondenza della località l’Isola (Vaiano); Bisenzio - riva destra e riva sinistra – dalla briglia di Rilaio (Vaiano) verso monte fino alla confluenza con il Carigiola (Vernio).

Fonte: Provincia di Prato

Tutte le notizie di Prato

<< Indietro
torna a inizio pagina