Danno del maltempo: al via i lavori di ripristino della copertura della scuola di Strada in Chianti

Il municipio di Greve in Chianti

Sono iniziati ieri i lavori che mirano alla risistemazione della copertura della scuola dell’Infanzia Zanobi di Strada in Chianti, nella sezione danneggiata dal maltempo e isolata nella parte corrispondente all’interno per motivi di sicurezza. La pausa natalizia agevola l’apertura e la realizzazione dell’intervento che il Comune di Greve ha previsto di concludere nell’arco di una settimana. Le raffiche di vento che si erano abbattute sull’edificio alcuni giorni fa avevano determinato un danno al salone della scuola, ovvero uno scollamento ad una porzione di guaina a copertura dello spazio utilizzato come refettorio, aggravato poi dalle infiltrazioni d’acqua, causa del distacco di alcuni pannelli del controsoffitto in materiale leggero con funzione fonoassorbente.

Dopo aver verificato l’entità del danno e limitato l’area con pannelli di sicurezza, il sindaco Paolo Sottani aveva predisposto la riapertura della scuola, rimasta inaccessibile ai bambini solo per un paio di giorni. “La scuola è stata riaperta in totale sicurezza – dichiara il sindaco Paolo Sottani -  in attesa che le condizioni meteo ci permettessero di attuare il ripristino, abbiamo delimitato l’area sottostante la copertura danneggiata, certi delle verifiche effettuate che non hanno rilevato alcun danno nella parte strutturale dell’edificio”.

Il tempo favorevole dei giorni prenatalizi ha reso possibile l’avvio del lavoro di risistemazione della guaina che sarà ultimato prima della riapertura della scuola e del rientro dalle vacanze natalizie. “Oltre all’infanzia di Strada – prosegue il sindaco -  abbiamo effettuato, insieme al personale tecnico, una verifica a tutti gli edifici scolastici delle nostre scuole rilevando qualche criticità, sempre conseguenti alle forti raffiche di vento, nelle scuole primarie di Strada e Panzano dove siamo già intervenuti sostituendo o rimurando alcune tegole”. Il lavoro non comporterà alcuna spesa al Comune poiché dispone di una copertura assicurativa per danni causati da eventi atmosferici.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti fiorentino

Tutte le notizie di Greve in Chianti

<< Indietro
torna a inizio pagina