Concerto di Santo Stefano con il coro della parrocchia di Santa Croce

(foto da Facebook)

Dai concerti di musica classica ai presepi viventi, dai tomboloni ai laboratori culinari per imparare a fare la pizza. Nel cartellone degli eventi , predisposto per le festività dal Comune di Greve in Chianti in collaborazione con le associazioni, le Pro Loco, il Centro commerciale naturale e gli ambulanti di Greve, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Le iniziative accompagnano tutto il periodo natalizio e proseguono fino all’Epifania. Martedì 26 dicembre la chiesa di Santa Croce, a Greve, ospita il tradizionale concerto di Santo Stefano alle ore 17.30 con il coro della parrocchia, diretto da Marco Hagge e affiancato dall’organo di Luca Vannini.

Il tombolone delle feste è un classico appuntamento che il Circolo Mcl di San Polo in Chianti ha organizzato per venerdì 29 dicembre alle ore 21, con un brindisi finale a base di panettone e spumante.

E, giungendo, all’arrivo della Befana con le scarpe tutte rotte ma buongustaia, a San Polo in Chianti prende vita l’iniziativa dedicata ai più piccoli “Me la faccio e me la mangio”, un corso in programma il 5 gennaio alle ore 16 per apprendere i segreti dell’arte della pizza.

L’attività prevede un massimo di 25 partecipanti (età max 11 anni). Il laboratorio si terrà presso la pizzeria La Greppia. A Poggio alla Croce l’ingresso della Befana è accompagnato alle ore 21 dallo “Spettacolo del fuoco” con l’associazione La Tarumba a cura della Società Mutuo Soccorso di Poggio alla Croce.

Il 6 gennaio la magia della montagna trasforma il borgo di Lucolena, alle pendici del Monte San Michele, in un tableau vivant di tradizione religiosa con la processione del presepe vivente e l’arrivo dei Magi, dalle ore 11, nella Chiesa di Santo Stefano e in piazza Anichini.

A Greve piazza Matteotti accoglie la Befana con i banchi del mercato settimanale dalle ore 8 alle ore 14. La discesa della vecchietta carica di dolciumi e caramelle è attesa per le ore 11. L’iniziativa è a cura degli ambulanti di Greve in Chianti. Fino al 6 gennaio è aperta la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Angelo Vassallo.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti fiorentino

Tutte le notizie di Greve in Chianti

<< Indietro
torna a inizio pagina