Striscione razzista a scuola per il dibattito sullo Ius Soli: accade a Pistoia

Riccardo Trallori

Uno striscione dal contenuto volutamente razzista appeso al tavolo del liceo scientifico 'Amedeo di Savoia' a Pistoia, in occasione di un dibattito sullo Ius Soli. Il fatto è stato denunciato con un post su Facebook, poi rimosso dal social network, del segretario provinciale Pd Riccardo Trallori. "Questa è stata l'accoglienza per il dibattito nella mia vecchia scuola". Il Partito Democratico dalle scorse elezioni si trova all'opposizione, dopo la sconfitta del sindaco uscente Samuele Bertinelli. Pistoia è una delle 'roccaforti rosse' perdute dal centrosinistra. In questi ultimi mesi il dibattito locale e nazionale si sta incentrando sul ritorno di venti neofascisti, anche all'interno delle scuole.

La condanna dei GD Prato

 «“Non esistono negri italiani”, recita lo striscione appeso nel liceo pistoiese dove oggi si è svolto un dibattito sullo Ius Soli. Noi, Giovani Democratici di Prato, condanniamo questo gravissimo fatto e pensiamo che sia necessario smettere di minimizzare l’imperversare dell’intolleranza, soprattutto quando avviene tra i giovani e nelle scuole. Poiché è necessario combattere razzismo e xenofobia con la cultura del rispetto, ci faremo promotori di una mobilitazione antifascista in difesa dei valori democratici ". Queste le parole espresse dai GD Prato.
 
"Quello di Pistoia è l'ennesimo episodio ma deve costituire per tutto il mondo politico un campanello d’allarme: la scuola, dove i cittadini di domani apprendono il significato di vivere insieme in una comunità, non può divenire terreno per l’insorgere di sentimenti xenofobi, tanto meno durante un’assemblea di Istituto, momento di dialogo e confronto in cui l’esercizio democratico è centrale. Lanciamo quindi un appello a tutte le forze democratiche del nostro Paese: si prendano le distanze e si condannino fermamente tutti gli atti che si contrappongono al nostro ordinamento democratico"».

Fonte: Pd Pistoia

Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro
torna a inizio pagina