
"Il trasferimento del personale della polizia municipale di Fucecchio all’Unione dei Comuni è un atto di competenza della Giunta, ma noi riteniamo che le decisioni riguardanti la sicurezza dei cittadini ed il controllo del territorio non possono essere prese da cinque persone.
Per questo motivo abbiamo presentato una mozione che sottoporremo al prossimo Consiglio Comunale in programma il 28 dicembre in modo che siano i rappresentanti di tutti i cittadini ad esprimersi su questa materia.
E’ sotto gli occhi di tutti il braccio di ferro in atto tra i sindaci dell’Unione ed i vigili ai quali va tutta la nostra stima, comprensione e solidarietà e, da sempre il rispetto e l’apprezzamento per il loro lavoro
Sul tavolo della trattativa in atto ci sono questioni, non solo sindacali, ma anche organizzative, che si trascinano da cinque anni senza che sia stata individuata alcuna soluzione.
Trasferire definitivamente i nostri vigili in una struttura organizzativa che in pratica è una scatola vuota non da garanzie, non solo che per gli stessi lavoratori, ma anche sulla sicurezza della nostra città.
Il numero degli agenti in servizio a gennaio 2012 era di 106 in rapporto a 180mila abitanti dell’Unione.
Al momento attuale in servizio sono presenti solo 88 agenti in quanto non ci sono state sostituzioni del personale collocato a riposo o trasferito per modalità.
Con il nuovo anno altri agenti lasceranno il servizio ed altri ancora negli immediati anni successi. Il nostro primo cittadino, Alessio Spinelli, che ha la delega alla municipale sostiene che saranno assunti nel 2018 ben otto agenti e saranno trasferite agli uffici comunali le pratiche amministrative in carico ai vigili per riportarli in strada.
Noi vogliamo prima vedere i bandi di concorso e poi prenderemo decisioni; come si suole dire: “carta canta” .
Per quanto riguarda il ritornello del trasferimento delle pratiche amministrative in carico ai vigili fucecchiesi agli uffici comunali, ricordo a Spinelli che non deve impegnarsi più di tanto, perché il regolamento sull’organizzazione degli uffici e dei servizi approvato nel lontano 2001 stabilisce chiaramente cosa spetta al Suap e cosa spetta invece alla municipale che, in base alle nuove norme sull’anticorruzione, non potrebbe rilasciare provvedimenti per i quali è incaricata istituzionalmente alle verifiche . E’ evidente che in questo campo ci sono delle resistenze, per noi è giusto che ognuno debba fare ciò per cui è pagato.
Il Comune di Fucecchio ha in organico ben 18 agenti, ossia un quarto del totale dell’Unione, un discreto numero in rapporto a 23mila abitanti. Ci chiediamo quindi perché dobbiamo regalarli per essere dispersi nel vasto territorio degli undici comuni che formano l’unione.
Con la mozione che abbiamo presentato chiediamo che il trasferimento avvenga dopo che l’Unione si è data un organizzazione, perché ripeto, al momento è una scatola vuota, e la conferenza stampa dei sindaci di mercoledì sembra sia stata fatta per convincere se stessi che l’Unione esista e rappresenti il futuro.
Noi siamo contrari, al momento, a questo salto al buio, e pertanto chiederemo che il trasferimento slitti di un anno, o perlomeno fino a quando l’Unione avrà un identità organizzativa perché, vista l’esperienza dell’ex circondario, non vogliamo che diventi un altro baraccone targato Pd che galleggia con i soldi delle tasse pagate dai cittadini."
Simone Testai, Capogruppo FI - Fucecchio
<< Indietro