Carta d'identità elettronica, dal 2018 anche a Montelupo

Dal gennaio 2018 anche il comune di Montelupo inizierà ad emettere la carta d'identità elettronica (C.I.E.) al posto della tradizionale carta di identità cartacea.

La C.I.E. è una carta di identità in materiale plastico, simile come formato ad un bancomat, che riporta la foto del cittadino ed i suoi dati anagrafici come nella precedente carta di identità, ma anche il codice fiscale in forma alfanumerica e di codice a barre e, nel chip informatico a radiofrequenza di nuova concezione, anche le impronte digitali.

Tutte le precedenti carte di identità cartacee sono e rimangono naturalmente valide fino alla scadenza su di esse indicata: quindi la nuova C.I.E. verrà rilasciata solo in caso di prima emissione, o alla scadenza della carta precedente (può essere richiesta a partire da sei mesi prima della data di scadenza), oppure in sostituzione di quest'ultima in casi di furto o smarrimento (previa presentazione di denuncia alle autorità competenti), o di evidente deterioramento tale da non consentire più l'utilizzabilità del documento cartaceo in vigore. I termini di validità della C.I.E. rimangono invariati rispetto a quelli già previsti in precedenza per il documento cartaceo.

La C.I.E., che ha un costo di €. 22,00 (da pagarsi al momento della richiesta presso l’Ufficio Unico), di cui €. 16,79 in favore dello Stato per i costi di produzione della Carta d’Identità Elettronica e di spedizione, e di €. 5,21 per i diritti di segreteria in favore del Comune di Montelupo Fiorentino.

Per fare la CIE è necessario presentarsi all'Ufficio Unico del comune; oltre alla carta di identità in scadenza, serve una sola foto formato tessera che verrà scannerizzata e restituita e la tessera sanitaria riportante il codice fiscale.

Per il cittadino, la procedura di emissione della CIE prevede tutto l’iter precedente, oltre al rilevamento delle impronte digitali che sarà fatto allo sportello tramite un apposito scanner. Si ricorda inoltre che, come già avviene da alcuni mesi, all’atto della redazione della carta verrà chiesto al cittadino di esprimere la propria scelta rispetto alla possibile donazione di organi.

Rispetto alla versione cartacea cambiano i tempi di realizzazione; la nuova carta, infatti, non viene emessa sul momento dagli uffici comunali, ma viene realizzata dall’Istituto Poligrafico dello Stato e spedita direttamente al domicilio del richiedente o a un diverso indirizzo indicato al momento della richiesta entro 6 giorni lavorativi.

Ulteriori informazioni sul sito www.cartaidentita.interno.gov.it

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina