
Un presepio dai bambini della scuola primaria ‘Leonardo Da Vinci’ di Empoli a tutta la comunità. La consegna simbolica è avvenuta questa mattina, venerdì 22 dicembre, nell’atrio del palazzo comunale in Via del Papa, alla presenza dell’assessore Arianna Poggi, delle insegnanti e delle bambine e bambini delle classi VA e VB. La natività è stata inaugurata con una vera cerimonia con tanto di scopertura dell’opera.
Partendo dall’osservazione dell’Adorazione di Cosimo Rosselli, presente al Museo della Collegiata di Sant’Andrea, è stato realizzato un pannello con la tecnica della pittura con le terre. Un lavoro lungo e accompagnato anche da una ricerca delle tecniche usate da altri artisti, dall’elaborazione di un disegno individuale e da ricerche storiche. L’elaborato sarà visibile a tutta la cittadinanza nel periodo delle festività all’ingresso del municipio.
Quella del presepe nei luoghi della città è una tradizione che parte da lontano, da quando, nel 2000, le scuole del Primo Circolo Didattico hanno dato vita, in stretta collaborazione con la Sezione Didattica dei Beni Culturali del Comune di Empoli, al progetto Letture, centrato sull’educazione all’immagine e sulla conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico artistico del territorio.
Anche nella preparazione del presepe i bambini hanno “giocato con l’arte”, sperimentando tecniche e regole ricavate dalle opere di ogni epoca e luogo, ma in particolare osservando quelle custodite nel territorio. Un gioco volto, quindi, all’avvicinamento e all’affezione a quel patrimonio che costituisce le radici della nostra identità culturale.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
<< Indietro