Coloriamoci di rosso a Natale - laboratori al Guarnacci e alla Pinacoteca di Volterra

Vacanze di Natale per bambini dai 6 ai 10 anni al Museo Etrusco Guarnacci e alla Pinacoteca - Museo Civico di Volterra.

Per le feste entriamo nella ”casa” degli Etruschi a conoscere personaggi come Avile Tite e scoprire se poi l’Ombra della Sera è così misteriosa, per scoprire gli usi, i costumi e i rituali dell’antica Velathri.

Sveleremo anche i segreti delle botteghe dei grandi pittori, una immersione nei colori della Pinacoteca, dal rosso all’oro, per imparare come si realizza un polittico o una pala d’altare.

 

IL PROGRAMMA

 

mercoledì 27 dicembre ore 10.00 > 12.30 Museo Guarnacci

Avile Tite e l’Ombra della Sera

Chi erano? chi rappresentavano o raffiguravano? Come dei veri archeologi, si inizierà dall’attenta osservazione delle opere e delle loro caratteristiche (con quale materiali sono realizzate? come sono rappresentati i personaggi, di fronte o di lato? come è rappresentato il volto? perché sorride?) e iconografiche (come è pettinato? come è vestito? che armi ha e come le porta? dov’è l’iscrizione?), i bambini lavoreranno per realizzare la loro personale interpretazione di questi due grandi simboli del Museo Guarnacci.

 

giovedì 28 dicembre ore 10.00 > 12.30 Museo Guarnacci

Il viaggio agli inferi

La grande varietà di urne del museo offre lo spunto per parlare di tanti argomenti. Sulle loro pareti sono scolpiti e dipinti demoni, figure fantastiche, personaggi mitologici e scene epiche. Accompagnati dalle nostre guide, i bambini curioseranno tra questi “mostri” e disegneranno la fronte di una delle casse, fedelmente o fornendo una loro personale interpretazione. Piccoli artigiani etruschi all’opera!

 

venerdì 29 dicembre ore 10.00 > 12.30 Museo Guarnacci

Facce da etruschi

Sui coperchi delle urne venivano rappresentate una o due figure umane semidistese nella posizione del banchetto. Sono i morti contenuti all’interno. Fate attenzione ai loro volti, come sembrano dei ritratti veri e propri! Partendo dall’osservazione dei ritratti i bambini si dedicheranno alla realizzazione di un ritratto o autoritratto, cercando di riprodurre non solo la fisionomia, ma anche espressioni ed emozioni.

 

mercoledì 3 gennaio ore 10.00 > 12.30 Pinacoteca – Museo Civico

Orienteering tra i pittori

Percorso gioco concepito come una caccia al tesoro, ovvero all’immagine e al particolare che, una volta identificati, grazie agli indovinelli e alle tracce fornite dagli operatori museali saranno illustrati svelandone il significato e la simbologia.

 

giovedì 4 gennaio ore 10.00 > 12.30 Pinacoteca – Museo Civico

Polittici moderni

Cos’è un polittico? Come era fatto? Cosa veniva rappresentato?

Il polittico di Taddeo di Bartolo sarà la nostra guida visiva. Impareremo a progettare e costruire un polittico, ideando la storia e i suoi personaggi, poi come garzoni di bottega, ci divideremo i compiti e le parti del polittico da decorare

 

venerdì 5 gennaio ore 10.00 > 12.30 Pinacoteca – Museo Civico

Il mio stemma, la mia insegna, la mia impresa

i quadri della pinacoteca sono disseminati di stemmi di famiglie, compagnie e botteghe avevano le proprie insegne, motti e imprese rappresentavano singoli o gruppi. Cosa racconta la storia della mia famiglia, dei miei amici, della mia squadra, di me stesso? Realizzo il mio stemma, creo il motto che mi/ci rappresenta.

DOVE

Museo Etrusco Guarnacci, via Don Minzoni 15; Volterra

Pinacoteca – Museo Civico, via dei Sarti 1, Volterra

Quota di partecipazione al singolo laboratorio € 7

I laboratori saranno attivati per un minimo di 10 partecipanti

Prenotazione obbligatoria presso il bookshop del Museo Guarnacci tel 0588/87753 dalle h. 10.00 alle 16.30.

Si consiglia di portare una bottiglia d’acqua e la merenda per i vostri bambini.

Si consiglia un abbigliamento adatto a lavorare con i colori.

A CURA DI

Cooperativa Archeologia e Cooperativa Siena Viva in collaborazione con il Comune di Volterra

 

 

 

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro
torna a inizio pagina