
“Dopo le ispezioni ed i documenti ricevuti sulle condizioni di vita degli immigrati del territorio comunale di Firenze e della sua provincia, stamani abbiamo inoltrato due interrogazioni al Sindaco Nardella ed alla sua Giunta per chiedere chiarimenti sulle società a cui sono stati affidati i servizi di accoglienza. Chiediamo non solo di sapere se sono stati fatti i relativi controlli sulla gestione, ma anche sui documenti che riguardano i responsabili delle strutture, anche di Stefano Mugnaini, presidente di MC Multicons. Abbiamo inoltrato via pec anche numerose richieste di accesso atti per controllare i rapporti contrattuali con chi gestisce l’accoglienza dei minori non accompagnati, dei rifugiati con disturbi mentali, delle marginalità di strada, dell’accoglienza residenziale e semi-residenziale per detenuti ed ex detenuti.
Le notizie che stiamo raccogliendo dimostrano ogni giorno di più una situazione “grigia”, sia per gli ospiti sia per i dipendenti, che risulterebbero in alcuni casi vittime di mobbing e ricatti di ogni tipo. Per questo, viste anche le minacce anonime che alcuni ex-dipendenti hanno ricevuto, ci teniamo a far sapere a tutti che i consiglieri comunali, regionali ed i parlamentari del Movimento 5 Stelle si stanno attivamente adoperando per far luce su quanto sta accadendo in queste strutture.”
Silvia Noferi (portavoce M5S Consiglio Comunale Firenze), Andrea Quartini (portavoce M5S Consiglio Regionale Toscana), Lisa Giuggiolini (portavoce M5S Consiglio Comunale Fucecchio), Giuseppe Brescia (portavoce M5S Camera dei Deputati), , Ivan Della Valle (portavoce M5S Camera dei Deputati), Alfonso Bonafede (portavoce M5S Camera dei Deputati)
<< Indietro