Cooperativa Servizi Toscani, esclusiva di gonews.it sulle vertenze degli ex lavoratori

servizi toscani

In esclusiva per gonews.it la cooperativa Servizi Toscani, consorziata della Mc Multicons di Montelupo Fiorentino diretta dal presidente Stefano Mugnaini, risponde in merito alle polemiche nate sulle vertenze, partite in seguito a licenziamenti e a rapporti di lavoro terminati negli ultimi mesi. A rispondere è il responsabile del personale della cooperativa Francesco Di Pietro con una nota, alla quale sono state fornite integrazioni durante un colloquio con il nostro giornale.

"Il primo chiarimento che intendiamo fare - spiega la nota - è quello relativo alle differenze fra il Consorzio Multicons e la cooperativa Servizi Toscani, che molto spesso vengono impropriamente citati e confusi. Servizi Toscani è una realtà operante non solo nell'accoglienza ma anche nella gestione dei servizi logistici, di pulizia e manutenzione del verde".

Poi le vertenze, che secondo quanto ravvisato dalla coop sono 10 e non 17. All'interno di queste figura anche l'ex dg Marco Cartei, che in passato si è esposto con la stampa rilasciando dichiarazioni in difesa della cooperativa. "La maggior parte delle controversie - continua la nota - hanno peraltro un valore sostanziale ed economico assolutamente marginale. Stiamo trattando tutte queste situazioni con il dovuto riguardo e professionalità. A titolo esemplificativo specifichiamo come in alcuni casi le vertenze siano state promosse da ex lavoratori che hanno prestato servizio per meno di tre mesi, in alcuni casi per presunte differenze retributive assolutamente minimali". Come sono stati interrotti questi rapporti di lavoro: "Nella maggior parte dei casi è stata la stessa cooperativa a interromperre legittimamente o a non voler proseguire il rapporto sociale e lavorative".

Nella nota, a titolo di chiarezza, Servizi Toscani riporta anche i nomi dei casi citati, per 'far tornare i conti', ma per rispetto della privacy il nostro giornale ha deciso di non metterli per iscritto.

Dieci lavoratori dunque, "un numero decisamente esiguo rispetto ai circa 250 lavoratori attualmente impiegati e agli oltre 70 addetti che vengono assunti ogni anno per far fronte ai picchi stagionali di lavoro nel settore dei servizi".

Un altro dettaglio riguarda il contratto di prossimità: "Sulla legittimità di questo, concluso dalla cooperativa con la Uil, ci rimettiamo più che al parere del legale Cgil di Empoli, alla decisione del giudice del lavoro adito da alcuni ricorrenti".

Per quanto riguarda il licenziamento del dirigente generale Cartei, il cui incarico è al momento vacante, va specificato il contesto entro il quale va ricompreso questo fatto. Ad aprile e a settembre ci sono state due assemblee degli oltre 200 soci della Servizi Toscani, nell'ultima di queste è stato riconfermato presidente Stefano Mugnaini. Nella prima è stato approvato il bilancio 2016. Tra queste due date è scattato il licenziamento. Negli scorsi mesi sono poi partite le restanti vertenze, sulle quali al momento in cui è stata diramata la nota non vi sono date di convocazione presso il giudice del lavoro.

"Ci rammarichiamo - conclude la nota - per quanto riportato nei vari articoli rispetto a tutto quello che di positivo avviene in cooperativa e che spesso non emerge all'esterno. Ci riferiamo alle opportunità di lavoro che ogni giorno si concretizzano per le persone più svantaggiate nonché alle convenzioni con le case circondariali del territorio per l'impiego di soggetti in fase di rieducazione. Ci riferiamo al piano di welfare aziendale che prevede rimborsi economici ai soci per beni e servizi acquistati, approvato dall'assemblea dello scorso 23 settembre, che coinvolge l'intero corpo sociale, piuttosto che all'impelemntazione di un sistema premianzte aziendale che ci consentirà di valorizzare al massimo il merito di chi ogni giorno contribuisce alla crescita della società. Ci riferiamo infine al ristorno utili a vantaggio dei soci che è avvenuto nel 2015 e nel 2016, e che si ripeterà anche per il 2017".

Elia Billero

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina