
È prevista per domattina l'autopsia sul corpo dell'ex ministro Altero Matteoli, morto in un incidente stradale lungo la via Aurelia all'altezza di Capalbio. Sulla dinamica di quei fatali istanti, pare che la Bmw guidata da Matteoli abbia invaso la corsia opposta scontrandosi con la Nissan Qashqai guidata da un uomo con a fianco la moglie. L'autista dell'altro mezzo risulta indagato ma solo per atto dovuto dalla magistratura: è necessario per il sequestro dei mezzi e per l'esame autoptico. A Roma verrà allestita la camera ardente dell'ex ministro forzista.
CECINA A LUTTO: ERA IL PAESE NATALE DI MATTEOLI
L'Amministrazione Comunale esprime cordoglio a nome di tutta la comunità cecinese per l'improvvisa scomparsa del Senatore Altero Matteoli. «Una perdita che mi colpisce e addolora – ha detto il sindaco Samuele Lippi -. Matteoli ha sempre manifestato vicinanza e interesse a Cecina, territorio a cui è rimasto fortemente legato anche quando gli impegni lo hanno portato lontano. E, questo, al di là della diversità delle opinioni politiche, è una caratteristica che ho sempre avuto modo di apprezzare trovando in lui un interlocutore attento e pronto a raccogliere le istanze che in più occasioni gli ho posto, anche la scorsa estate quando ha partecipato all'inaugurazione della rotatoria dedicata all'Omino di Ferro. La sua morte è una grave perdita per Cecina, il mio cordoglio alla famiglia e a tutti coloro che gli erano legati».
Prima dell'inizio del prossimo Consiglio Comunale, che si terrà giovedì 28 dicembre, il presidente Luigi Valori ha deciso un minuto di silenzio per ricordare il Senatore scomparso a causa di una tragico incidente stradale. «A nome mio personale – ha sottolineato Luigi Valori – e dell'Istituzione che rappresento con rammarico e profonda tristezza esprimo le mie più sentite condoglianze ai figli, alla moglie e a tutti i parenti».
GROSSETO RICORDA MATTEOLI
Si è aperto con un minuto di silenzio ad Altero Matteoli il consiglio comunale odierno: maggioranza e opposizione hanno così voluto rendere omaggio all’ex ministro della Repubblica, legato da molti anni a questo territorio.
“Siamo profondamente addolorati per questo grave lutto – commenta il vicesindaco Luca Agresti -. Oggi non perdiamo soltanto un punto di riferimento: molti di noi da domani non avranno più un amico generoso e attento. Altero ci ha insegnato tanto: l’amore per la Patria e per la Maremma, la puntualità, il non considerare l’avversario politico come un nemico, il senso per le istituzioni. Tutti insegnamenti che hanno a che fare con un valore ben definito: il rispetto.”
Dopo l’appello – che ha sancito la validità della seduta - tutti i capigruppo hanno preso la parola per il commiato a Matteoli. Subito dopo, tuttavia, a causa di molte assenze giustificate per malattia, l’opposizione ha ritenuto di non garantire il numero legale e ha deciso di abbandonare l’aula.
“Spiace molto dover constatare una grave mancanza di sensibilità istituzionale, specie da parte di chi non perde occasione per stigmatizzare i comportamenti altrui, come spesso usano fare i 5 Stelle – commenta Claudio Pacella, presidente del Consiglio comunale -. Se, infatti, l’opposizione avesse fatto mancare il numero legale prima dell’appello, la seduta non si sarebbe tenuta ed i contribuenti avrebbero così risparmiato il pagamento dei gettoni di presenza ai consiglieri. Posso considerare legittimo, da parte dell’opposizione e all’interno di una normale dialettica, voler mettere in difficoltà la maggioranza, ma si poteva fare senza perdere una giornata di lavoro istituzionale e, ancora di più, senza gravare sulle casse pubbliche”.
I FUNERALI
Sarà allestita a Palazzo Madama, nella Sala Caduti di Nassirya , la camera ardente per il senatore Altero Matteoli, Presidente della Commissione Lavori pubblici e comunicazioni. La sala resterà aperta per l'omaggio dalle 9 alle 11 di giovedì 21 dicembre.
I funerali saranno celebrati alle 12, nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva, in piazza della Minerva. La funzione sarà tenuta dal Cardinal Giovanni Battista Re.
Dalle 14, nell'Aula di Palazzo Madama, si terrà la commemorazione dell'ex ministro.
La salma sarà tumulata a Cecina nella cappella di famiglia.
In una nota stampa la famiglia del senatore Matteoli ringrazia quanti si sono uniti al loro dolore.
<< Indietro