
Il Presepio animato di Staggia Senese, porta il nome di Mauro Bilenchi. Ideatore e realizzatore del Presepio, noto a tutti gli Staggesi come il più storico e attivo volontario della Misericordia di Staggia Senese, a cui dedica molto del suo tempo libero.
Mauro, persona di grande generosità, con la realizzazione di quest’opera non dimentica mai di aiutare chi realmente soffre, e pertanto con il ricavato delle offerte dei visitatori del Presepio, contribuisce ad aiutare i più bisognosi.
Mauro Staggese, con l’hobby fin da bambino per il Presepio dal 2005 con tanto tempo e pazienza allestisce, grazie anche alla collaborazione del fratello Mario e dei giovani parrocchiani, nella chiesa paesana di Santa Maria Assunta uno dei presepi meccanizzati più belli della Valdelsa.
Anche quest’anno, come ormai da consuetudine, ha realizzato un aggiornato e particolare presepio artistico scenico, che è possibile visitare per tutto il periodo delle feste natalizie.
L’opera è totalmente rinnovata (nuove scene ed allestimenti) le statuine si muovono, di giorno tutti gli abitanti del paese sono intenti al proprio lavoro, di notte mentre tutti riposano, il bambino piange e il fornaio prepara il pane, uno spettacolo unico con giochi di luci e acqua da non perdere!!!
Il presepe realizzato all’interno della Chiesa di Staggia Senese, adiacente al piccolo museo della pala del pollaiolo, è completamente meccanizzato con ciclo completo di 5 minuti alba, giorno, tramonto e notte.
Il tutto per un totale di oltre 200 movimenti, tutti realizzati e curati nei minimi particolari dall’artista Mauro e dai suoi collaboratori.
L'ingresso è libero.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Poggibonsi
<< Indietro