Castello di Sammezzano, contributi e proprietà: diatriba infinita

Il castello di Sammezzano, nei pressi di Leccio, nel comune di Reggello in provincia di Firenze, si trova nella omonima località ed è circondato da un bellissimo parco di 190 ettari. E' un edificio seicentesco che nell'Ottocento fu riprogettato da Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona, che lo aveva ricevuto in eredità. Il castello dalla fine degli anni '90 a oggi ha cambiato proprietari ed è stato messe più volte all'asta. E' un luogo di particolare interesse artistico-architettonico, infatti nel 2017 è risultato primo classificato nel censimento 'I luoghi del cuore' promosso dal Fondo per l'Ambiente Italiano, ottenendo più di oltre 50mila voti, pur essendo di proprietà privata. Molte sono le notizie che si susseguono circa l'ultima asta e l'affidamento del castello di Sammezzano, molti accreditano l'affidamento dell'edificio seicentesco alla Helitrope Limited, con sede a Dubai, ma il tribunale di Firenze ha deciso che ad occuparsene sarà la società Kairos.

E' il 1999 l'anno in cui il castello, che versava in stato di abbandono, è stato messo all'asta per la prima volta, per recuperarne lo splendore e dare via a un restauro.

Nell'ottobre del 2015 il castello torna all'asta, che però va a vuoto. Dopo questo evento interviene la Kairos Srl per acquistare tutti i debiti della Sammezzano Castle Srl per  intraprendere un progetto di business a favore di Sammezzano. Ne è seguito un periodo di sospensione che si è interrotto nel maggio del 2017, quando il castello è stato messo nuovamente all'asta per essere acquistato da una società con sede a Dubai per 14,4 milioni di euro, ma dopo un mese il tribunale di Firenze annulla la vendita per un ricorso presentato dalla Kairos srl, anch'essa presente alla vendita.

Dopo un'udienza tenutasi lo scorso ottobre, il 2 novembre il tribunale di Firenze ha affidato ufficialmente la tutela del castello di Sammezzano alla Kairos srl, che preannuncia l’aggiudicazione definitiva della proprietà di Sammezzano alla Kairos.

Intanto il Fai congela i 50mila che sarebbero dovuti andare al castello per la sua salvaguardia, fintanto che non sarà dipanato ogni dubbio sulla proprietà dell'edificio. Mentre il Comitato FPXA per il Castello di Sammezzano, che si occupa delle visite al castello e che ha lanciato una raccolta fondi per il valore di 50mila euro per il restauro del sepolcreto del marchese Ferdinando-che dista 100 metri dal castello e si trova in uno spazio pubblico, andata a buon fine, annuncia che le visite del castello e le prenotazioni per le stesse, sono sospese.

 

Tutte le notizie di Reggello

<< Indietro
torna a inizio pagina