
Firenze è stata teatro di una giornata all’insegna dell’impegno che la Round Table Italia, lo scorso 16 dicembre, in particolare la V Zona, ha profuso nell’organizzare e realizzare due importati attività benefiche a favore del territorio toscano e fiorentino in particolare.
La mattinata ha visto l’incursione di Babbo Natale, accompagnato da una nutrita delegazione di fidati Elfi, presso il Centro di Riabilitazione I.R.C.C.S. “Don Carlo Gnocchi” di Firenze che recentemente ha attivato un reparto pediatrico. Sono stati questi piccoli ospiti a ricevere, con la sorpresa dei genitori e degli operatori sanitari, i regali donati dalla Round Table V Zona. Emozionante lo stupore e la gioia dimostrata da questi speciali bambini all’atto di ricevere il loro regalo natalizio direttamente dalle mani di Babbo Natale. Il progetto, che nasce dalla volontà dell’attuale Presidente di V Zona Mattia Parisi e che ha visto la partecipazione di tutte le tavole coinvolte, ha riscontrato un successo che è andato ben oltre le speranze degli organizzatori e pone serie basi per poter ripetere periodicamente tale meritoria iniziativa.
La serata ha invece completato l’ultimo atto dell’ambizioso progetto benefico lanciato lo scorso anno sociale (2016/17) dall’attuale Past President di V Zona Cesare Bernardini. Questo progetto si è posto un duplice obiettivo: da un lato fornire un veicolo, ad uso cittadino e con bassi costi di gestione, alla sede fiorentina dell’Associazione Nazionale Tumori (ANT) e dall’altro sensibilizzare l’opinione pubblica toscana sulle nuove tecnologie per la mobilità sostenibile. La consegna ufficiale del veicolo è avvenuta durante la tradizionale conviviale degli auguri natalizi della tavola di Firenze e di tutta la V Zona presso la Fattoria di Maiano a Fiesole: Cesare Bernardini ha consegnato le chiavi del mezzo nelle mani della delegata ANT Cristina Casamassimi. Anche questo progetto ha visto la partecipazione di tutte le tavole della V Zona: sia nell’evento “Eco Relly” dello scorso maggio dove l’equipaggio della tavola di Napoli è arrivato primo al traguardo di Tirrenia (PI), che nella raccolta dei fondi necessari al riscatto definitivo del veicolo che è stato donato. Naturalmente sia l’azienda livornese Sharengo che ha fornito il veicolo, che le amministrazioni cittadine toscane che hanno messo disposizione le aree centrali per banchetti informativi, sono state fondamentali per l’ottima riuscita del progetto.
La Round Table è un club, presente a livello internazionale, dedicato a giovani lavoratori, professionisti, dirigenti, uomini d'affari e di cultura che cercano di svolgere al meglio le rispettive attività. Si propone di promuovere l'amicizia e le intese personali tra i propri soci e, soprattutto, iniziative al servizio della collettività, differenziandosi da altre analoghe organizzazioni per il fattore dell'età, in quanto si perde il diritto di appartenervi al raggiungimento del quarantesimo anno d'età. È quindi un club di giovani e per i giovani e il motto “Adopt, Adapt, lmprove” (adottare, adattare, migliorare) coglie appieno lo spirito dell’associazione, i cui membri si impegnano e si adoperano in prima persona in ogni iniziativa, cercando costantemente di far tesoro dell’esperienze del passato e di migliorare la propria attività per il presente e il futuro.
Fonte: Associazione
<< Indietro