Premiati 63 ragazzi alla XV edizione delle Borse di studio di Banca Valdichiana

“In una fase delicata come quella che la nostra Banca e tutto il movimento del Credito Cooperativo stanno vivendo, - a pochi giorni dall’entrata in vigore di nuove normative di vigilanza europea e a pochi mesi dalla costituzione del Gruppo Bancario - Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano ha voluto ancora una volta mettere al centro i giovani, il merito, lo studio e i soci, vera anima di ogni BCC.” Con queste parole il Presidente Carlo Capeglioni ha aperto la XV° edizione delle Borse di studio di Banca Valdichiana che ha visto, sabato 16 dicembre, i vertici della BCC premiare 63 tra bambini e ragazzi che hanno concluso il loro ciclo di scuola nel 2017 – dalla primaria alla laurea magistrale - con il massimo dei voti.

“Chi mette tutto il proprio impegno nel percorso di studio e ottiene il massimo risultato – ha proseguito il Direttore generale Beniamino Barbi – non fa del bene solo a se stesso ma a tutto il gruppo in cui si trova ad operare e quindi a tutta la sua comunità: è per questo che vogliamo premiare le eccellenze e favorire la loro crescita.” A testimonianza di quanto la Banca abbia creduto e creda in questa iniziativa è il fatto che in quindici anni sono stati erogate oltre 1.900 borse di studio, per un Plafond complessivo distribuito di quasi 600.000 euro.

I ragazzi premiati provenivano da tutta l’area in cui la BCC è presente con filiali, ovvero dai 17 comuni della provincia di Siena, Arezzo e Perugia. Anche per questo le borse di studio sono state consegnate oltreché dai vertici della Banca - il Presidente Capeglioni, il Direttore Barbi, il Vicepresidente Tamagnini, i Consiglieri di amministrazione Cresti e Margheriti e il presidente di Noi giovani Marchetti -  anche dal Sindaco di Chiusi Bettollini e dal Vicesindaco di Montepulciano Garosi insieme ad alcuni rappresentanti degli Istituti scolastici del territorio.

La cerimonia di consegna delle Borse di studio, presentata dal giornalista Diego Mancuso, è stata anche quest’anno una festa di giovani non solo per i molti premiati ma anche per la presenza sul palco dei quasi 50 ragazzi della “Young Band”, l’orchestra dell’Istituto comprensivo Graziano da Chiusi che ha allietato la serata con la direzione dal maestro Marco Zullo e dei prof Menchini, Moschettini e Spoletini. Anche la Young Band, che ha vinto diversi premi in concorsi nazionali, è un’iniziativa dedicata ai giovani e alla scuola che, come molte altre nel territorio, ha ricevuto fin dalla sua nascita il sostegno di Banca Valdichiana.  Presenti in Teatro anche i ragazzi della Redazione del Comprensivo di Chiusi che, seguiti dalle prof Moretti, Troncone e Petrini e da Mauro Bischeri, hanno provveduto a fare la cronaca della cerimonia.

La giornata al Teatro Mascagni, resa particolare dalla neve che nel pomeriggio ha imbiancato Chiusi, si è conclusa con la Serata degli Auguri promossa dalla Banca in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Chiusi che ha visto protagonista  la Fanfara dei Carabinieri di Firenze. L’iniziativa è stata oltreché una bella occasione di festa anche un’opportunità per fare beneficienza alla Fondazione Cure2Children che si occupa di malati pediatrici oncologici nel mondo e all’Istituto Casa Famiglia di Chiusi.

Fonte: Banca Valdichiana – Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano-Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Chiusi

<< Indietro
torna a inizio pagina