
La grande lirica mondiale sbarca a Pistoia. E' in programma giovedì 21 dicembre alle 21.30 al saloncino del Teatro Manzoni l'attesissimo concerto della soprano sud coreana Ko Myung San, accompagnata al pianoforte dal maestro Giuseppe Tavanti.
La star della serata, Ko Myung San, è una delle artiste liriche più apprezzate al mondo. Il talento di Ko Myung San nasce in famiglia, nella "sua" Corea del Sud, dove 'è un'importante figlia d’arte: suo padre è direttore dell’opera di Seul, una delle maggiori istituzioni operistiche a livello planetario.
L'artista non è nuova ai palcoscenici nostrani: è reduce da un’applauditissima esibizione alle Terme Tamerici di Montecatini, nel cartellone internazionale dell’Accademia Leoncavallo, svoltasi a inizio dicembre.
Il programma musicale di giovedì 21 dicembre si prospetta allettante e pirotecnico, appositamente studiato per mettere in risalto la straordinaria voce del soprano. Ko Myung San si esibirà infatti con i virtuosismi del «Candid» di Berstein e del «Quel guardo il cavaliere» di Donizetti, inanellando autentiche perle dal Leoncavallo della «Bohéme» e dal capolavoro dell’operetta «La Reginetta della Rose».
In scaletta sono previsti anche pezzi di Puccini, eseguito allo stato dell’arte dall'artista sud coreana che trova nel celebre lucchese un vero proprio alter ego della sua anima toscana, acquisita in seguito agli studi di canto tenuti a Firenze. Il maestro Tavanti, direttore dell'Accademia Leoncavallo di Montecatini, accompagnerà sapientemente il soprano con il suo pianoforte, oltre a proporre un intermezzo puramente pianistico con brani di Verdi, Mascagni e Leoncavallo.
Un concerto di assoluto livello per celebrare degnamente, tra l'altro, gli ultimi giorni di Pistoia capitale della cultura e che darà vita ad una serata ideale per assaporare il fascino della musica di “Fin du siécle” interpretato da due artisti di fama internazionale. Nonostante il grande livello della serata, l’ingresso sarà totalmente libero e gratuito. Considerando la capienza relativamente ridotta del «Saloncino» è consigliabile presentarsi con dovuto anticipo rispetto all'inizio del concerto.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro