Cittadini e imprese, Confesercenti incontra il sindaco Tomasi

Confesercenti esprime apprezzamento per la franchezza manifestata dal sindaco Alessandro Tomasi in un incontro svoltosi in palazzo comunale al quale ha partecipato il presidente provinciale dell’associazione Pierluigi Lorenzini. E’ stata fatta un’analisi dell’insieme delle priorità di intervento da parte del Comune con la collaborazione attiva di Confesercenti, che possa essere utile sia ai cittadini che alle imprese.

Per ciò che riguarda commercio e ristorazione si è messa in evidenza la necessità di tutela degli esercizi storici e dei locali di qualità, impedendo lo snaturamento delle tipicità e dei valori culturali, attraverso un processo che vada a tutelare le attività ubicate all’interno della cinta muraria, così come già avviene nel comparto della Sala. Sarà importante, per il raggiungimento di tale obiettivo, adottare un codice deontologico per gli operatori, da concordare con le categorie.

Altro tema trattato è quello dell’assetto urbano: occorre rendere evidente e comprensibile l’immagine della città e sviluppare capacità d’attrazione. E’ in quest’ottica che si è parlato di accessibilità al centro storico e di una mirata politica per la sosta, per fare di Pistoia una città raggiungibile e accessibile.

Piena condivisione anche per quanto attiene i processi di riqualificazione delle periferie. Giusta attenzione va riservata ad esempio a S. Agostino, con la realizzazione delle previste rotonde, portando così avanti gli impegni che erano stati assunti dalla precedente amministrazione. Vanno in tal senso concertati anche gli eventi svolti nelle aree di periferia quest’anno, visto il risultato ampiamente positivo raggiunto, facendo sì che anche il Comune possa incentivarli e renderli fattibili alla luce delle nuove normative sulla sicurezza.

Particolare attenzione è stata data al settore turismo, in particolar modo ai servizi di accoglienza: rinnovamento della cartellonistica che indirizzi i turisti ad arrivare in centro evitando spiacevoli multe per passaggi attraverso i varchi; realizzazione di piantine della città; predisposizione di un calendario eventi; orari di apertura e fruibilità dei servizi turistici. Occorre poi mantenere il prestigio e i risultati ottenuti con Pistoia capitale della cultura, affermando il cambio di passo su cultura, creatività, eventi, innovazione, occupazione di qualità.

Infine, tema attualissimo di questi giorni, la questione sicurezza: si dovrà fare tutto il possibile per evitare le crescenti e giustificate preoccupazioni per l’incremento di atti di piccola criminalità che, oltre arrecare danno alle attività commerciali, scoraggiano la clientela.

Fonte: Confesercenti Pistoia

Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro
torna a inizio pagina