Il principe Michael di Kent, cugino di primo grado della regina Elisabetta II, e la sua consorte la baronessa Marie Christine von Reibnitz hanno espresso il desiderio di visitare la mostra Tessuto e Ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura in corso presso la Galleria dell’Accademia di Firenze.
Ad accompagnare i membri della casa reale è stata la direttrice della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg che ha illustrato le varie sezioni della mostra. Durante la visita il principe e la baronessa hanno mostrato ammirazione per gli antichi e preziosi tessuti e l’accostamento alle opere a fondo oro prevenienti da prestigiosi musei internazionali.
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Campi Bisenzio
Cultura
23 Dicembre 2017
C'erano anche il direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt e il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, oltre al sindacoEmiliano Fossi, ieri al Museo Manzi di Campi Bisenzio per l'evento speciale dedicato all'artista Antonio Manzi, presente alla serata. L'appuntamento, a cui ha partecipato [...]
Firenze
Cultura
22 Dicembre 2017
Il Museo Diffuso Empolese Valdelsa, con il progetto di analisi dei pubblici tramite il Biglietto Unico seguito dalla giovane professionista Giada Cerri, ha vinto - così come il Museo Stibbert [...]
Empolese Valdelsa
Cultura
21 Dicembre 2017
Presentati i risultati del Bando ValoreMuseo, la prima edizione del programma di formazione e capacitazione ideato e promosso da Fondazione CR Firenze nell’ambito del programma Piccoli Grandi Musei, per favorire e potenziare [...]
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro