Il Baule dei sogni, gli appuntamenti del weekend

La platea del teatro comunale di Santa Maria a Monte

Il Baule dei sogni, rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie, prevede spettacoli il sabato a Santa Maria a Monte e la domenica al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno.

Al teatro Comunale di Santa Maria a Monte sabato 16 dicembre alle 16.30 ci sarà lo spettacolo Punto e Punta di Proscenio Teatro, adatto a bambini dai 3 ai 10 anni.

La vera, incredibile e mai prima d’ora raccontata, storia del mondo. Cronaca di uno spazio primordiale, immenso, bianco e silenzioso, di un piccolo punto nero che lo abita, della sua solitudine e della sua tristezza. Di una provvidenziale punta che arriva, del loro incontro, di tanti puntini scalmanati che nascono e che prendendosi per mano diventano linee. Cronache di linee curiose che incastrandosi vanno a formare delle inaspettate figure geometriche, che a loro volta, mosse da irrefrenabile attrazione, si compongono disegnando il mondo delle origini, quello in bianco e nero. Storia della prima pioggia, dell’arcobaleno, della scoperta dei colori e di Nerone, il tiranno che li tiene prigionieri. Racconto di una spettacolare evasione, di colori fuggiaschi che dipingono il mondo intero. L’ira di Nerone, le armate che avanzano e si dispongono dando vita alla più lunga ed incruenta battaglia che l’umanità abbia mai conosciuto. Voci di una guerra che ancora oggi si combatte, ogni ora, ogni minuto, per la quale nessuna goccia di sangue è stata mai versata.

Gli altri spettacoli del cartellone, si riprende dopo la pausa natalizia sabato 13 gennaio Pierone e il lupo; sabato 20 gennaio la compagnia che dirige il progetto presenta  La Regina delle nevi e sabato 27 il Teatro Verde di Roma presenta Il gatto con gli stivali.

Al teatro Comunale Verdi di Santa Croce sull’Arno il Baule domenica 17 dicembre alle 17.00 ha in programma lo spettacolo I segreti di Babbo Natale di Pademonium Teatro consigliato a bambini dai 3 ai 10 anni.

A qualcuno di voi è mai capitato di incontrare un folletto aiutante di Babbo Natale? Non ancora? Non preoccupatevi. Prima o poi vi capiterà.

Qualcuno ha già avuto questa fortuna, durante un viaggio nelle fredde foreste del Nord, e ha così scoperto molti segreti che solo gli aiutanti di Babbo Natale conoscono: sulle letterine che i bambini scrivono, sulla preparazione dei regali e… anche sul carbone per chi non è stato troppo buono!

Nell’attesa di conoscere il folletto, gli spettatori potranno scoprire anche tante altre curiosità legate al Natale: sull’albero e le sue decorazioni, sulla Befana e i Re Magi, su Santa Lucia… il tutto in un clima magico, allegro e divertente ma senza scordare quella voglia di star bene con gli altri che non va mai di–menticata, ancor di più proprio a Natale.

Conosceremo qualcuno che ha incontrato uno dei tanti folletti di Babbo Natale

La programmazione domenicale del teatro Verdi prosegue martedì 26 dicembre con L’abete con i Pupi di Stac di Firenze e sabato 6 gennaio (la programmazione domenicale è anticipata al giorno dell’Epifania) l’appuntamento è con L’incantesimo degli gnomi del Teatro Glug di Arezzo.

La rassegna è promossa dai comuni di Castelfranco, Montopoli Valdarno, San Miniato,  Santa Croce sull’ Arno (comune capofila) e di Santa Maria a Monte, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, che condivide la direzione artistica con Giallo Mare Minimal Teatro.

Fonte: Giallo Mare Minimal Teatro - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro
torna a inizio pagina